Cambi di raccomandazione: per HSBC, Saipem può guadagnare il 30%

HSBC riprende la copertura sul titolo Saipem, mentre Morgan Stanley avvia la copertura su STM aspettandosi un potenziale rialzo del 10,9%.
Landesbank Baden-Württemberg taglia il target price a 6,6 euro dai 7,5 precedenti sul titolo Enel, confermando il giudizio Buy. Il titolo stamattina passa di mano a 4,708 euro (-0,62%).
Su Intesa Sanpaolo, Dz Bank alza il prezzo obiettivo del 10% a 2,18 euro, rispetto ai 2,1295 odierni (+0,02%), aspettandosi un potenziale rialzo del titolo del 2,4%. Raccomandazione Hold invariata.
Per gli analisti di Berenberg, Diasorin è da comprare, ma tagliano il prezzo obiettivo del 10% a 153 euro. Il titolo stamattina tratta a 129,75 euro, e gli analisti si aspettano un rialzo potenziale del 17,9%.
Gli analisti di Morgan Stanley tagliano il prezzo obiettivo su Campari da 9,7 a 9,3 euro, aspettandosi un potenziale ribasso del titolo del 4% rispetto alla quotazione odierna di 9,268 euro (-0,71%).
HSBC riprende la copertura del titolo Saipem con raccomandazione di acquisto. Questi analisti alzano il prezzo obiettivo a 1,23 euro dai 0,32 euro precedenti, rispetto alla quotazione odierna di 0,9456 euro (-1,00%). Per gli analisti di HSBC Saipem potrebbe guadagnare il 30%.
Gli analisti di Morgan Stanley rivedono al rialzo il prezzo obiettivo di Eni da 14,1 a 15,8 euro, aspettandosi un potenziale upside dell'11,6% rispetto alla quotazione odierna di 14,154 euro.
Morgan Stanley avvia la copertura sul titolo STM con prezzo obiettivo di 36 euro, e raccomandazione Equalweight, mentre il titolo stamattina passa di mano a 32,45 euro. Per gli analisti il titolo potrebbe andare incontro a un potenziale rialzo dell'11%.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
