Cambi di raccomandazione: per Morningstar, Stellantis può correre fino a 16,87 eu, Jefferies molto negativa su Saipem

08/12/2021 07:00
Cambi di raccomandazione: per Morningstar, Stellantis può correre fino a 16,87 eu, Jefferies molto negativa su Saipem

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Morningstar ci crede, Stellantis non sarà solo auto

Ieri Stellantis ha fornito target ambiziosi sulla crescita nel software per auto, con l'obiettivo di arrivare a 20 miliardi di ricavi aggiuntivi entro il 2030. Sono arrivati maggiori dettagli sull'acccordo con Foxconn per la fornitura di chip e non solo, infine in Usa, il gruppo lancerà una nuova polizza a consumo, paghi a secondo dell'uso della macchina...le novità sono piaciute a Morningstar che alza il target e 27,5 e conferma il giudizio Buy, upside potenziale del 63%. Il piano strategico sarà presentato a fine marzo.

Crediamo che il mercato sottovaluti la transizione verso l'elettrico del gruppo che fa molto meno parlare di sè rispetto a Tesla, Volkswagen ma grazie agli investimenti negli anni passati di Peugeot, Stellantis ha un'ottimo livello di tecnologia e un elevato numero di modelli già elettrificati.

Bernestein rincorre il target di Eni, indica un prezzo obiettivo sopra il valore di mercato ma assegna il giudizio Underperform (in questo caso significa che secondo gli analisti il titolo si comporterà peggio del settore di riferimento l'oil).

Molto negativa Jefferies su Saipem con un target a 1 euro. In passato erano circolate voci di un aumento di capitale, poi di fatto mai annunciato durante la presentazione del piano dunque, probabilmente si è trattato solo di rumor privi di fondamento. Di fatto il target indica un potenziale ribasso del 45%,

Credit Suisse preferisce Unicredit a Intesa San Paolo, a livello di target, ricordiamo che le due società hanno politiche di dividendo molto diverse, Intesa è molto più generosa dunque quando si confrontano le performance fra le due è giusto contabilizzare i dividendi e la differenza è elevata.

Immagine contenuto

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it