Cerved conferma la cessione del Credit Management e vola a Piazza Affari

08/03/2021 11:45
Cerved conferma la cessione del Credit Management e vola a Piazza Affari

Il Gruppo ha confermato le indiscrezioni circolate ieri su un accordo in dirittura d’arrivo con Centerbridge. Ci sarebbero altri fondi di private equity interessati. La divisione valutata 400 milioni di euro. Per Equita è «la soluzione migliore per Cerved». Kepler Cheuvreux inserisce il titolo nella propria Italian Selected List al posto di Inwit.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Cerved conferma l’avvio delle trattative per la cessione della divisione Credit Management

Cerved Group sugli scudi a Piazza Affari dopo l’indiscrezione, riportata da Reuters e confermata nella serata di ieri dalla stessa società, su un accordo con Centerbridge per la cessione della divisione Credit Management.

Cerved conferma come, nell’ambito delle valutazioni relative alla valorizzazione della divisione Credit Management, sono in corso trattative (senza vincolo di esclusiva) con fondi di private equity per la cessione della controllata Cerved Credit Management Group. Cerved, prosegue la nota, darà informativa al mercato di eventuali sviluppi relativi alla valorizzazione della divisione Credit Management secondo le disposizioni vigenti.

Equita: la soluzione migliore per Cerved

Secondo Reuters, sul dossier oltre a Centerbridge ci sarebbero anche Prelios e i fondi di private equity Apollo e Apax e la valutazione della divisione sarebbe intorno ai 400 milioni di euro.

Gli analisti di Equita Sim giudicano questa valutazione inferiore a quella pre-Covid, ma «corrispondente a un EV/Ebitda in area 6.5x-7.0x, a premio significativo rispetto al 5.5x a cui sta trattando attualmente».  A questo si associa un giudizio positivo sulla mossa di Cerved, tanto da indicare un aumento dell’8% del target price a 9,2 euro con rating Buy sul titolo. «Nonostante il probabile miglioramento del contesto di mercato degli NPL nei prossimi anni, riteniamo che la cessione della divisione sia la soluzione migliore per Cerved rispetto a una partnership con un soggetto terzo o un futuro standalone, considerando una certa defocalizzazione dal business dopo la mancata cessione a Intrum. Valutiamo quindi la notizia molto positivamente, dato che non davamo per scontato che la strada della cessione fosse più percorribile», scrive Equita. «In aggiunta, poiché Cerved è una public company, riteniamo che l’eventuale cessione della divisione NPL possa aumentare l’appeal speculativo sulla società».

Titolo sugli scudi a piazza Affari. Kepler: Cerved nella nostra Italian Selected List

Il titolo sui massimi dallo scorso dicembre alle 12 balza del 10,79% circa a 7,75 euro con oltre 2,6 milioni di pezzi passati di mano a fronte di una media a 30 giorni di circa 500.000 titoli. Secondo Bestinver «non ci sono operazioni nel passato da prendere come riferimento, ma immaginiamo un multiplo che è in linea con 8 volte l'ebitda 2021 di Cerved e riteniamo che il valore menzionato di 400 milioni sia l'equity value dell'operazione».

Anche Kepler Cheuvreux spinge gli acquisti dopo aver inserito Cerved nella propria Italian Selected List al posto di Inwit. «Pensiamo che l’uscita dal business CM abbia varie implicazioni positive per Cerved: chiarire la sua strategia futura, uscire da un business difficile, diventare un obiettivo di takeover», spiegano gli analisti.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: CERV
Isin: IT0005010423
Rimani aggiornato su: Cerved Group S.p.A.

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it