Cerved, successo l'OPA di Castor Bidco. Titolo verso delisting tramite fusione

Cerved, successo l'OPA di Castor Bidco. Titolo verso delisting tramite fusione

Si è conclusa ieri l'Offerta pubblica di acquisto da parte di Castor Bidco ma il mancato raggiungimento della soglia del 90% del capitale potrebbe spingere alla fusione con Ion col fine di togliere Cerved da Piazza Affari.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il successo dell'OPA su Cerved

Conclusione positiva per l'Offerta pubblica di acquisto (OPA) su Cerved Group da parte di Castor Bidco, veicolo finanziario della Ion Capital di Andrea Pignataro.

Alla data di scadenza dell'operazione, il 9 settembre, la quota di adesione all'offerta superava la soglia minima prevista del 66,67% per poter puntare al lancio di un'offerta residuale ed al delisting del titolo dal mercato.

I risultati provvisori sono stati annunciati da Intesa Sanpaolo, la quale ha svolto attività di intermediario incaricato della raccolta. Secondo quanto comunicato dalla banca, sono state portate in adesione 154.072.594 azioni Cerved, pari al 78,9% del capitale sociale.

Siccome non è stata superata la soglia del 90% del capitale, almeno sulla base dei risultati provvisori, il corrispettivo dovuto ai titolari delle azioni è pari a 10,20 euro per azione, il cui pagamento è previsto agli aderenti il 16 settembre 2021. Nel caso in cui tale soglia fosse stata superata, il prezzo sarebbe stato di 10,50 euro per azione.

Sulla base del corrispettivo, Castor Bidco pagherà 1,57 miliardi per rilevare le azioni Cerved, totale che potrebbe salire fino a 2 miliardi nel caso di esercizio del diritto di recesso per chi non ha aderito all'OPA.

La via che porta al delisting

Con il mancato raggiungimento del 90%, Cerved non sarà automaticamente tolta dal listino, ma il delisting potrebbe avvenire a seguito della fusione con una delle filiali di Ion

Da Ion, infatti, hanno dichiarato che possedere più di due terzi di Cerved le permette di convocare una riunione straordinaria degli azionisti di Cerved in cui potrebbe chiedere l'approvazione per una fusione tra Cerved e una delle sue unità, proprio per realizzare il delisting.

Le vicende dell'OPA

Ion Capital, gigante del fintech con sede a Dublino, aveva lanciato la sua offerta a metà luglio attraverso il veicolo Castor Bidco a 9,50 euro per azione.

Il prezzo era stato ritenuto troppo basso dal consiglio di amministrazione di Cerved, spingendo il gruppo fintech ad aumentare la sua offerta a 10,20 euro alla fine di agosto. Il cda di Cerved, però riteneva il prezzo ancora basso nella parte inferiore al range di prezzo.

A quel punto, Ion ha dichiarato che avrebbe pagato 10,50 euro per azione se fosse riuscito a ottenere una quota del 90% nel corso dell'offerta.

Nella giornata di oggi, a seguito della conclusione dell'offerta, le azioni Cerved aprivano a 10,07 euro, ben al di sotto dei 10,50 annunciati dalla società di Pignataro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: CERV
Isin: IT0005010423
Rimani aggiornato su: Cerved Group S.p.A.

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it