Chiusura Borsa Tokyo 2025: Borsa Giappone oggi chiusa?

27/12/2024 09:15

Nel 2025 la Borsa di Tokyo rimarrà chiusa nei seguenti giorni: 2 gennaio, 3 gennaio, 13 gennaio, 11 febbraio, 24 febbraio, 20 marzo, 29 aprile, 5 maggio, 6 maggio, 21 luglio, 11 agosto, 15 settembre, 23 settembre, 13 ottobre, 3 novembre, 24 novembre, 31 dicembre.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Rimanere aggiornati sugli orari e le date di apertura e chiusura delle principali piazze finanziarie è fondamentale per tutti coloro che operano sui mercati finanziari, e la Borsa di Tokyo non fa eccezione.

Questa borsa è una bussola mattutina per gli investitori, anticipando spesso le tendenze che si rifletteranno durante la giornata sui listini azionari europei e americani. Per questa ragione avere accesso al calendario aggiornato delle festività del Japan Exchange Group è cruciale non solo per chi opera sul Nikkei 225, ma per tutti gli investitori.

Mentre le Borse europee e americane seguono un calendario di festività piuttosto simile, in Giappone sono molteplici le date da annotare per festività nazionali.

Festività Borsa di Tokyo 2025

Di seguito il calendario chiusura Borsa di Tokyo per il 2025, come comunicato dal Japan Exchange Group:

Borsa Tokyo, Calendario festività 2025:

  • 2 gennaio 2025 (giovedì): New Year's Day
  • 3 gennaio 2025 (venerdì): New Year's Day
  • 13 gennaio 2025 (lunedì): Coming of Age Day (giorno della maggiore età, seijin no hi)
  • 11 febbraio 2025 (martedì): National Foundation Day
  • 24 febbraio 2025 (lunedì): Substitute Holiday of Emperor's Birthday (Festività sostitutiva del compleanno dell'Imperatore)
  • 20 marzo 2025 (giovedì): Vernal Equinox (equinozio di primavera)
  • 29 aprile 2025 (martedì): Showa Day
  • 5 maggio 2025 (lunedì): Children's Day
  • 6 maggio 2025 (martedì): Substitute Holiday of Greenery Day
  • 21 luglio 2025 (lunedì): Marine Day
  • 11 agosto 2025 (lunedì): Mountain Day
  • 15 settembre 2025 (lunedì): Respect for the Aged Day (giornata del rispetto per gli anziani)
  • 23 settembre 2025 (martedì): Autumnal Equinox (equinozio d'autunno)
  • 13 ottobre 2025 (lunedì): Sports Day (giorno della salute e dello sport)
  • 3 novembre 2025 (lunedì): Culture Day (giorno della cultura)
  • 24 novembre 2025 (lunedì): Substitute Holiday of Labor Thanksgiving Day (giorno del ringraziamento)
  • 31 dicembre 2025 (mercoledì): New Year's Eve

*Le festività nazionali che occorrono di domenica vengono osservate il lunedì successivo.

Orari di apertura Borsa Tokyo

Gli orari di apertura regolari per la Tokyo Stock Exchange sono dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 11,30 ora locale (sessione mattutina) e dalle 12,30 alle 15,30 ora locale (sessione pomeridiana).

Considerando che tra Italia e Giappone c'è una differenza di orario di 8 ore nei mesi invernali durante l'ora solare:

  • Sessione mattutina: dalle 01,00 alle 03,30 ora italiana
  • Sessione pomeridiana: dalle 04,30 alle 07,30 ore italiane

Di conseguenza, nei mesi estivi durante l'ora legale:

  • Sessione mattutina: dalle 02,00 alle 04,30 ora italiana
  • Sessione pomeridiana: dalle 05,30 alle 08,30 ore italiane

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in euro

Ogni anno cumula cedole del 6,55%. Richiamabile dal primo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it