Coinbase: Microsoft potrebbe abbracciare il bitcoin
Il board del colosso del software sta valutando la proposta di Michael Saylor, il presidente di MicroStrategy, di investire parte della tesoreria nella criprovaluta. Intanto Coinbase ha integrato Apple Pay sulla sua piattaforma
La crociata di Micheal Sylor a favore del bitcoin
Il mondo cripto è in agitazione per la notizia che Microsoft sta valutando l’ipotesi di adottare il bitcoin fra gli strumenti con cui gestire la propria tesoreria. A diffonderla è stato Micheal Saylor, il vulcanico presidente esecutivo di MicroStrategy, impegnato in una campagna a 360 gradi per convincere le grandi imprese americane ad adottare il bitcoin.
Saylor ha recentemente condiviso una presentazione da lui illustrata al consiglio di amministrazione di Microsoft, in cui ha sostenuto che il bitcoin potrebbe trasformare la tesoreria delle grandi aziende. MicroStrategy è una società che fornisce software aziendali e servizi su cloud, opera nello stesso campo di Sap, Oracle e Ibm, ma è diventata nota al grande pubblico per la sua crociata a favore dei bitcoin.
MicroStrategy possiede il 2% di tutti i bitcoin. Plusvalenza da 16,4 miliardi
Una crociata finora estremamente redditizia, perché MicroStrategy è il più grande compratore di bitcoin. Pochi giorni fa ha annunciato un nuovo massiccio acquisto di 15.400 bitcoin per un totale di 1,54 miliardi di dollari, a un prezzo medio di 95.976 dollari per unità. Questo nuovo acquisto porta il suo investimento a 402.100 bitcoin, con un valore attuale di 38,2 miliardi di dollari, ovvero quasi il 2% di tutti i bitcoin che esisteranno.
Quest'ultimo acquisto è stato finanziato con vendite di azioni attraverso il programma at-the-market della società, rafforzando la sua posizione di maggior detentore istituzionale di bitcoin al mondo.
Con un costo medio di acquisizione di 58.263 dollari per bitcoin, MicroStrategy vanta in questo momento una plusvalenza potenziale di 16,4 miliardi di dollari. Senz’altro un bel biglietto da visita quando il suo presidente bussa alla porta delle grandi corporation americane.
Saylor prevede che il bitcoin arriverà a valere 1,7 milioni di dollari
Saylor ha proposto al board di Microsoft di investire 100 miliardi di dollari all'anno in bitcoin. Secondo le sue stime, questa mossa potrebbe aumentare la capitalizzazione di mercato di Microsoft di quasi 4,9 trilioni di dollari entro il 2034, aggiungendo 584 dollari al prezzo delle azioni in dieci anni.
Secondo Saylor, questa strategia sarebbe più vantaggiosa delle opzioni tradizionali, come il riacquisto di azioni o la detenzione di obbligazioni.
Il tutto si basa sulla convinzione di Saylor che il bitcoin, che ieri ha superato la storica barriera dei 100mila dollari e oggi vale 98.100 dollari, arriverà a quotare 1,7 milioni di dollari entro il 2034. Per raggiungere questo prezzo, il bitcoin deve aumentare del 1690% nei prossimi 10 anni, con un aumento medio del 169% all'anno.
“Microsoft non può permettersi di perdere la prossima ondata di tecnologia, e quell'ondata è il bitcoin”, ha dichiarato Saylor.
Non c’è dubbio che cercando di convincere aziende del calibro di Microsoft ad abbracciare il bitcoin, Saylor sta promuovendo anche i suoi interessi personali. Così come non c’è dubbio che la sua è una strategia ad altissimo rischio.
Apple Pay già integrata sulla piattaforma di Coinbase
La quotazione del bitcoin sopra i 100.000 euro ha fatto salire ieri anche le azioni Coinbase, la principale piattaforma di scambio di beni digitali. Le azioni sono salite giovedì 5 dicembre a un massimo di 344,8 dollari, per poi scivolare in chiusura a 320,5 dollari a causa di un consistente flusso di prese di beneficio.
Dall’inizio dell’anno le azioni Coinbase sono salite del 104% e sono tornate per la prima volta sui prezzi della quotazione in Borsa dell’aprile 2021.
Nei giorni scorsi Coinbase, il più grande exchange di criptovalute statunitense, ha integrato Apple Pay nel suo strumento Onramp, che mira a semplificare l'acquisto di criptovalute con un solo clic. L'integrazione di Apple Pay, utilizzato da circa 60 milioni di persone negli Stati Uniti, aumenta l'accessibilità della piattaforma.
Su 26 analisti che coprono Coinbase, 11 raccomandano l’acquisto delle azioni e 13 suggeriscono un atteggiamento neutrale. La media dei target price è 270 dollari, un prezzo inferiore del 15% rispetto alla quotazione attuale.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!