Credit Suisse Asset Management lancia quattro nuovi Etf

20/03/2020 10:00
Credit Suisse Asset Management lancia quattro nuovi Etf

Credit Suisse AM debutta a Piazza Affari sul mercato ETFplus con quattro Etf

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Credit Suisse Asset Management, tra i principali provider europei di fondi e mandati passivi, entra sul mercato ETFplus di Borsa Italiana con quattro ETF, diventando il ventitreesimo emittente di ETF sul mercato italiano.

Ecco i nuovi 4 ETF:

  • Csif (Ie) Msci Usa Blue Ucits Etf - B Usd (Isin: IE00BJBYDR19, Bbg code: CMXUS IM)
  • Csif (Ie) Msci Usa Esg Leaders Blue Ucits Etf - B Usd (Isin: IE00BJBYDP94, Bbg code: USESG IM)
  • Csif (Ie) Msci World Esg Leaders Blue Ucits Etf - B Usd (Isin: IE00BJBYDQ02, Bbg code: WDESG IM)
  • Csif (Ie) Msci World Esg Leaders Blue Ucits Etf - BH Eur (Isin: IE00BKKFT300, Bbg code: WDESGE IM).

Con questa nuova quotazione dei 4 nuovi ETF di Credit Suisse AM sale a 1.275 il numero totale degli strumenti disponibili sul mercato ETFplus, di cui 1.059 ETF e 216 ETC/ETN.

Il patrimonio depositato presso Monte Titoli del mercato ETFplus nel mese di gennaio ha raggiunto il record di 89,89 miliardi di Euro. Da inizio anno ETFplus ha raggiunto inoltre un nuovo record anche per i contratti conclusi nei primi due mesi dell’anno, pari a 1.252.700, in aumento del 48,44% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Gli ETF si affermano sempre più: gli investitori puntano sugli Etf per diversificare il portafoglio in modo rapido e economico in questa fase di mercati turbolenti. Inoltre, nel corso del 2019 su ETFplus è stata raccolta la cifra record di 11,45 miliardi di Euro.

Pietro Poletto, Global Head of Fixed Income Products and Co-Head of Equity, Funds & Fixed Income, Secondary Markets di Borsa Italiana ha commentato:

“Siamo lieti di dare oggi il benvenuto su ETFplus di Borsa Italiana a Credit Suisse Asset Management, che con la quotazione di 4 nuovi ETF, diventa il ventitreesimo emittente sul mercato ETFplus di Borsa Italiana. La quotazione di questi nuovi strumenti è un’ulteriore conferma della continua crescita e centralità di ETFplus nel panorama economico nazionale e internazionale.”

Emanuele Bellingeri, Responsabile Credit Suisse Asset Management Italia, ha detto:

“Sono orgoglioso di portare gli ETF in Borsa Italiana. Con MIFID sono uno strumento indispensabile, entrato a fare parte dei portafogli del grande pubblico. Come Credit Suisse Asset Management siamo sempre attenti a queste tendenze e vogliamo venire incontro alle esigenze sia della clientela istituzionale sia della clientela private.”

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it