Creval, Credit Agricole ritocca l’offerta. Arrivano le adesioni

21/04/2021 11:21
Creval, Credit Agricole ritocca l’offerta. Arrivano le adesioni

Un ritocco all’offerta con la rinuncia alla soglia del 90% per il riconoscimento di 12,50 euro per azione a quanti aderiranno e un prolungamento del periodo di offerta fino a venerdì 23 aprile. È la mossa dell’ultim’ora di Credit Agricole per assicurare la riuscita dell’Opa. Secondo fonti di mercato le adesioni sono arrivate al 52%. Il titolo corre a Piazza Affari.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Offerti 12,5 euro ps senza soglia, e rinvio termine al 23 aprile

Un ritocco all’offerta con la rinuncia alla soglia del 90% per il riconoscimento di 12,50 euro per azione a quanti aderiranno, e un prolungamento del periodo di offerta fino a venerdì 23 aprile. È la mossa dell’ultim’ora di Credit Agricole per assicurare la riuscita dell’Opa sul Piccolo Credito Valtellinese. Immediata la reazione del titolo Creval in Borsa, dove alle 12 scambia in rialzo del 3,76% a 12,41 euro.

Il prezzo fisso è diventato quindi di 12,5 euro/azione (e non più 12,2 euro/azione fissi a cui si sarebbe aggiunto eventualmente lo 0,30 euro/azione collegato al raggiungimento della soglia del 90%).

La decisione della banca francese ha anche incentivato l’adesione di molti investitori

Già nella tarda serata di ieri un gruppo di investitori, rappresentanti il 22,2% del capitale della banca, ha espresso il proprio impegno ad aderire all’offerta. Secondo fonti di mercato le adesioni sono arrivate al 52% avvicinandosi in maniera significativa alla “Condizione Soglia Minima” del 66,7% per il successo dell’iniziativa.

Tra i fondi che hanno accettato rientrerebbe anche Petrus Advisers, oltre a Hosking Partners, Macquarie e Alta Global. Nei giorni scorsi il Cda di Creval e lo stesso Petrus avevano giudicato la struttura dell’offerta non equa proprio in virtù di quella soglia del 90%. «Riteniamo particolarmente significativo e segnaletico l’impegno ad aderire del socio storico Dfgd Sa (facente capo all’imprenditore francese Dumont), così come quello di fondi che fino ad ora si erano espressi contrariamente all’offerta (Alta Global Investments, Hosking Partners, Petrus Advisers)», scrivono gli esperti di Equita Sim (giudizio reduce). «Considerando termini dell’offerta ancora più attraenti, suggeriamo di aderire all’Opa e consegnare le azioni. Di conseguenza allineiamo il nostro target price al prezzo d’offerta di 12,5ps».

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice:
Isin: FR0000045072
Rimani aggiornato su: Credit Agricole

Maggiori Informazioni

Codice: CVAL
Isin: IT0005412025
Rimani aggiornato su: Credito Valtellinese

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it