Crollo Atlantia tra le conseguenze del decreto del governo e possibile stop a ingresso F2i in Aspi

10/03/2020 12:45
Crollo Atlantia tra le conseguenze del decreto del governo e possibile stop a ingresso F2i in Aspi

Il titolo Atlantia resta in fondo al Ftse Mib nonostante il recupero generale delle borse europee dopo il 'lunedì nero' di ieri

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Atlantia in forte calo

Prosegue la seduta in forte calo per Atlantia che a metà seduta cede oltre il 4% restando in fondo al Ftse Mib, oggi in recupero dopo il -11% di ieri.

Le vendite sul titolo Atlantia sono attirate dalle conseguenze delle decisioni del governo per il coronavirus. Il blocco dei trasporti in tutto il paese, infatti, sembrerebbe poter portare facilmente ad un forte calo degli introiti dalle autostrade, andando a incidere sul bilancio di Autostrade per l'Italia, detenuta da Atlantia.

Inoltre, il governo avrebbe chiuso ogni contatto con la società a causa della situazione legata alla diffusione del virus e l'esecutivo sarebbe contrario al progetto di conferimento di Aspi in f2i.

Secondo gli esperti di Equita, che assegnano a Atlantia il rating hold, “il fondo F3 avrebbe visto confluire una quota fra il 49-60% di ASPI ed una quota di ADR del 25%. F2i avrebbe conferito l’aeroporto di Napoli e 2i Rete Gas. Andranno verificate quali altre soluzioni accetterà il governo, la situazione di emergenza causata dal coronavirus non facilita la negoziazione”.

Atlantia, aggiunge il Sole 24 Ore, potrebbe fare un passo indietro in quanto gli advisor dei Benettorn punterebbero allo scontro con il governo e alla richiesta di indennizzo in caso di revoca delle concessioni.

Il recupero delle borse di oggi

Il calo di Atlantia a Piazza Affari arriva in un giorno di recupero per tutti i principali indici europei, sostenuto dal recupero del prezzo del greggio e dalle misure di sostegno all'economia USA annunciate dal Presidente Donald Trump.

Trump, infatti, dovrebbe illustrare alcune misure comprensive di un “taglio sostanziale” alle tasse per le azienda americane nel corso di una conferenza stampa prevista per oggi.

"Ci incontreremo con i repubblicani della Camera, Mitch McConnell, e discuteremo di un possibile taglio o sgravio fiscale sui salari, sgravio sostanziale, sgravio molto sostanziale", affermava Trump nel corso di un briefing con la stampa.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ATL.MI
Isin: IT0003506190
Rimani aggiornato su: Atlantia

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it