Crollo delle immatricolazioni di auto a marzo ma performance Fiat peggiore del mercato

17/04/2020 08:30

L'impatto economico del coronavirus ha fatto crollare il mercato dell'auto in Europa e Fiat è stata colpita più delle altre case automobilistiche europee

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Crollano le immatricolazioni di auto

Confermato il previsto crollo delle immatricolazioni di auto nel mese di marzo nel vecchio continente, ma il dato relativo a Fiat risulta peggiore di quello complessivo del mercato. Il gruppo Fca, infatti, ha visto un calo del 74,4% rispetto allo stesso mese del 2019 con 27.326 auto vendute nell'area dell'Unione europea, Efta e Regno Unito, mentre i dati complessivi si fermano ad un -55,1%.

Migliore il dato trimestrale per Fiat, con 170.327 vetture e un calo del 34,5% rispetto ai primi tre mesi del 2019, anche se maggiore del mercato (-26,3%), mentre la quota di mercato è scesa al 5,6% rispetto al precedente 6,35%.

I dati sono stati diffusi dall'Associazione dei costruttori europei (ACEA) e per il gruppo Fiat Chrysler comprende i marchi Fiat, Lancia/Chrysler, Jeep, Alfa Romeo, Dodge e Maserati.

Il pessimo risultato di Fiat è dovuto al fatto che l'Italia è stato il primo paese europeo a dichiarare l'emergenza, portando il dato delle vendite nel nostro paese al -85,4%. Negli altri paesi, però, il risultato di marzo è stato altrettanto negativo, con Francia (-72,2%) e Spagna (-69,3%) tra le peggiori, mentre più moderato l'impatto su Germania (-37,7%) e Regno Unito (-44,4%).

Tra le principali case automobilistiche europee, il calo di Volkswagen è stato del 46,2% con164.653 immatricolazioni, mentre le francesi PSA e Renault sono scese rispettivamente del 68,1% e del 64,7%.

Uno shock per il mercato

Il pessimo risultato “è interamente dovuto all’emergenza coronavirus, che si è inserita in un mercato auto dell’Europa Occidentale che già nei primi due mesi dell’anno era fiacco, ma aveva comunque contenuto le perdite nel 7,2%”, osserva il Centro Studi Promotor.

Seppur previsto, “il crollo delle immatricolazioni nell’Europa Occidentale in marzo costituisce un vero shock per il mercato dell’auto ed è il primo dato, su un mercato molto importante, relativo agli effetti della pandemia che ha colpito il mondo”, aggiungono da Promotor.

Per cercare di affrontare la crisi, molte associazioni rappresentative del settore stanno avanzando richieste ai governi per rilanciare il settore, ma è “facile prevedere che fino a quando non verranno allentate le misure di protezione contro il coronavirus, i dati sulle vendite di autovetture possono soltanto peggiorare rispetto al devastante risultato di marzo”, concludono da Promotor.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: FCA.MI
Isin: NL0010877643
Rimani aggiornato su: Fca

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Obbligazione in euro al 6,55%

Zero coupon. Richiamabile dal primo anno

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it