Crollo di DWS Group a Francoforte dopo le accuse sulle false valutazioni ESG

Crollo di DWS Group a Francoforte dopo le accuse sulle false valutazioni ESG

La società di asset management controllata da Deutsche Bank è crollata del 13% alla borsa di Francoforte dopo la notizia delle accuse dai regolatori di aver sovrastimato le metriche di alcuni investimenti sostenibili.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


DWS Group sotto accusa

Giornata terribile ieri per DWS Group a causa della notizia delle indagini delle autorità statunitensi che accusano la società di asset management di aver sovrastimato le metriche di alcuni investimenti sostenibili. A darne notizia è stato il Wall Street Journal, secondo il quale la Securities and Exchange Commission avrebbe acceso i suoi fari sulla società nata da uno spin-off di Deutsche Bank che ancora la controlla.

La SEC, insieme al regolatore tedesco Bafin, si è mossa dopo che l'ex capo della sostenibilità del gruppo, Desire Fixler, aveva accusato DWS di aver dichiarato un numero maggiore di attività sostenibili secondo i criteri ESG (Environmental, Social, Governance) di quante non siano state effettivamente valutate.

Il Wall Street Journal racconta di come la scelta di DWS di sovrastimare il numero di asset sarebbe arrivata vista la sua situazione di difficoltà sulla gestione delle strategie Esg, comunicando una situazione migliore di quanto lo sia davvero.

Da DWS hanno smentito qualunque irregolarità nella sua azione, definendo “infondate” le accuse. La società “rimarrà una convinta sostenitrice degli investimenti ESG come parte del suo ruolo fiduciario per conto dei suoi clienti”, ribadivano i vertici in una dichiarazione rilasciata ieri.

L'indagine mina anche l'immagine del CEO di DWS Asoka Woehrmann, che ha fatto della sostenibilità un elemento chiave della sua strategia per il gestore patrimoniale. “Siamo fortemente convinti del cambiamento necessario nell'economia globale per garantire la prosperità e la sostenibilità per le nostre generazioni future”, spiegava nei mesi scorsi, aggiungendo che la società ha “l'ambizione di contribuire a guidare questo cambiamento”.

Il crollo in borsa di DWS e Deutsche Bank

La notizia delle accuse a DWS aveva dato il via a forti vendite sul titolo della società a Francoforte nella giornata di ieri. Le azioni del gruppo avevano chiuso la seduta a 36 euro, segnando con un crollo del 13,66% , mentre gli scambi odierni non segnano particolari movimenti e il titolo resta intorno alla parità dopo meno di un'ora dall'avvio.

DWS era sbarcata alla borsa di Francoforte nel 2018 tramite un'IPO riguardante una quota di minoranza del capitale.

Le indagini hanno influenzato anche la quotazione di Deutsche Bank e la banca tedesca aveva chiuso la seduta con le azioni che hanno ceduto il 2% a 10,575 euro, mentre l'apertura degli scambi vede il titolo di poco sotto la parità.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: DWS
Isin: DE000DWS1007
Rimani aggiornato su: Deutsche Asset & Wealth Management

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it