Cy4gate si rafforza sul mercato della cyber intelligence

Il gruppo ha ottenuto un nuovo contratto all’estero dal valore di oltre 5 milioni di euro, portando così la sua raccolta ordini del 2023 già ben oltre quella dello scorso anno.
Indice dei contenuti
Contratto per Cy4gate
“Importante” contratto per Cy4gate, gruppo attivo nel mercato della cyber security e quotato a Milano.
La società ha annunciato un importante contratto per la fornitura dei sistemi di Cyber Intelligence, dal valore complessivo di 5.400.000 di euro per la durata di 12 mesi.
Il contratto, ottenuto all’estero, permetterà di “rafforzare le capacità tecnologiche e quindi irrobustire le performance dei prodotti venduti per rendere ancor più funzionale ed efficiente la user experience”, sottolinea il gruppo nella nota.
Inoltre, Cy4gate “consolida la sua presenza non solo sul mercato nazionale ma anche sui mercati esteri, con l’acquisizione di clienti particolarmente esigenti e diversificati per necessità operative” grazie alle “sinergie di prodotto e tecnologiche che derivano dalle recenti acquisizioni”.
Questo nuovo contratto arriva “a conclusione di un articolato percorso di business development e di selezione su mercati esteri”, racconta Emanuele Galtieri, CEO e General Manager di Cy4gate, e “rappresenta una nuova sfida vinta che corrobora e rafforza la strategia di gruppo focalizzata sul design e sviluppo di tecnologie proprietarie necessarie a mantenere e incrementare competenze distintive e di eccellenza in una nicchia di mercato, la cyber intelligence appunto, che richiede l’impiego di tecnologie d’avanguardia a allo stato dell’arte”.
A Piazza Affari, intanto, il titolo Cy4gate arriva a guadagnare l’1,40% dopo circa mezz’ora di scambi nel post annuncio, toccando quota 8,76 euro per azione, anche se il trend ottenuto nel 2023 resta ancora negativo (-6%).
L’impatto sul gruppo
Il 2023 di Cy4gate vede “la raccolta ordini da inizio anno a 22 milioni, rispetto ai 6,4 milioni collezionati nel primo semestre 2022”, calcolano da WebSim Intermonte, e risulta anche “superiore al dato registrato nel secondo semestre 2022 (16,3 milioni), nonostante la stagionalità del business abitualmente concentrata nei mesi di novembre e dicembre”.
“Questo contratto è un’ulteriore prova della capacità di Cy4gate di consolidare la propria presenza sul mercato estero, che sui numeri pro-forma dell’intero 2022 ha inciso per circa il 40% del fatturato”, aggiungono dalla sim.
“Vediamo positivamente questo nuovo annuncio, in quanto tale sviluppo è fondamentale per raggiungere la robusta crescita organica incorporata nelle nostre stime pari al 23%”, concludono da WebSim, confermando il giudizio ‘molto interessante’ sul titolo, con target price di 14,20 euro per azione.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
