De' Longhi, titolo cede il 9% dopo collocamento di 6 milioni di azioni

14/09/2021 07:45
De' Longhi, titolo cede il 9% dopo collocamento di 6 milioni di azioni

De' Longhi Industrial e Giuseppe De' Longhi hanno completato il collocamento del 4% del capitale del gruppo tramite accelerated book building. In apertura il titolo arriva a cedere oltre il 9%.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Collocato 4% capitale con Abb a 35,38 euro/azione

De' Longhi Industrial (azionista di maggioranza con il 56,5% del capitale) e Giuseppe De' Longhi (presidente del gruppo, azionista con l'1,2%) hanno ceduto tramite accelerated book building (ABB) 6 milioni di azioni, pari al 4% del capitale dell'azienda. Le azioni sono state vendute a 35,38 euro, il 9% sotto il prezzo di chiusura di ieri a quota 38,88 euro.

Il collocamento è stato realizzato attraverso accelerated bookbuilding, procedura con cui vengono cedute ad investitori istituzionali quote societarie particolarmente rilevanti.

Tra i vantaggi dell’ABB, come suggerisce il nome, c’è la velocità: le azioni vengono cedute in massimo due giorni e senza alcuna pubblicizzazione. Un secondo vantaggio è il collocamento presso investitori istituzionali e non direttamente sul mercato (che potrebbe non essere in grado di assorbire una quantità elevata di azioni in poco tempo).

Tuttavia, l’Abb prevede uno sconto per gli investitori istituzionali che acquistano la quota che può variare tra l'1 e il 5%. Lo sconto è il margine di guadagno degli investitori che con il tempo cederanno una parte del pacchetto ad altri investitori mentre una parte finirà sul mercato.

Nel dettaglio, De' Longhi Industrial ha venduto 4,24 milioni di azioni, mentre Giuseppe De' Longhi ha venduto tutta la sua quota corrispondente a 1,76 milioni di azioni.

Dopo l'operazione, DL Industrial continuerà a conservare la maggioranza assoluta del capitale dell'azienda pari al 53,7% del capitale sociale e a circa il 66,8% dei diritti di voto.

I due venditori hanno assunto nei confronti del sole bookrunner Ubs Investment Bank un impegno di lock-up di 180 giorni in relazione alle azioni ancora in loro possesso.

L'ultimo piazzamento di De’ Longhi Industrial risale a novembre 2017 quando era stato collocato il 5% del capitale ad un prezzo di 25 euro per azione (a sconto di circa l’8% rispetto al prezzo di chiusura).

"L'ABB migliorerà sicuramente la liquidità del titolo che è alquanto contenuta in relazione alla market cap (100mila pezzi al giorno in media)", commentano gli esperti di Equita SIM, che assegnano giudizio "Hold" con prezzo obiettivo a 41,5 euro. Per quanto riguarda i giudizi degli analisti raccolti da Bloomberg, si segnalano 7 “buy” e 3 “hold”, con un prezzo obiettivo medio di 42,2 euro.

Stamattina il titolo De' Longhi affonda nei primi scambi di giornata arrivando a cedere il 9% a 35,38 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it