La debolezza dell’oro e le politiche della FED
La perdita di area 1.950 USD sul futures ha indebolito la struttura rialzista di breve periodo. La politica della FED non aiuta il metallo giallo a riprendere vigore.
Come già scritto, il trend rialzista ha rallentato. La politica di rialzo dei tassi da parte della FED da un lato aumenta il 'costo' di detenere un bene che non produce dividendi o cedole e dall’altro lato, tendendo (o dovendo tendere) a moderare l’inflazione, fa venir meno l’appeal di investimento in un bene rifugio che, storicamente, protegge dai periodi inflattivi.
A sostegno dell'oro, lo spread tra i rendimenti dei Treasury statunitensi a due e a dieci anni ha raggiunto l’ampiezza più ampia dal 1981, riflettendo i timori che il prolungato ciclo di rialzo dei tassi FED possa spingere l'economia statunitense verso la recessione.
La perdita di area 1.950 USD potrebbe portare l’oro a testare area 1.850 USD. Solo il pronto recupero e mantenimento di area 1.950 USD sarebbe il segnale della vera ripresa di un trend rialzista, almeno di breve periodo.
I prezzi sono poco sotto la media esponenziale a 200 periodi.
Su timeframe giornaliero: 2 indicatori tecnici su 18 sono rialzisti, 8 neutrali e 8 ribassisti.
Nel brevissimo termine, il trend sul futures GOLD rimane ribassista
La perdita del supporto a 1.952,80 USD ha portato il futures al test del supporto a 1.901,10 USD dal quale ha prontamente recuperato portandosi a ridosso delle dinamiche di lungo periodo.
Solo la rottura di 1.927,90 USD ed il mantenimento delle trendline di lungo periodo porterebbe l’Oro a testare nuovamente la resistenza a 1.936,10 che, se ulteriormente rotta, porterebbe i corsi al test di 1.952,80 USD.
Sotto il supporto a 1.919,50 USD l’Oro tornerebbe a testare 1.901,10 USD con estensione a 1.892,20 USD che, se persi, porterebbero all’obiettivo in area 1.875 USD.
Su timeframe orario: 2 indicatori tecnici su 18 sono rialzisti, 4 neutrali e 12 ribassisti.
I 3 oscillatori utilizzati dal nostro sistema indicano una fase neutrale/leggermente ribassista, dovuta al recupero dei corsi di ieri.
Su TF orario il prezzo rimane sotto alla EMA a 100 e 200 periodi.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!