Debutto in forte rialzo per Italian Sea Group, tra gli azionisti anche Armani

08/06/2021 10:07
Debutto in forte rialzo per Italian Sea Group, tra gli azionisti anche Armani

Al primo giorno di quotazione è già un primato: miglior performance di Piazza Affari con un rialzo del 10% a 5,4 euro. La società di yacht di lusso vede Armani al 5%.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


L’accoglienza del mercato

Boom al debutto per Italian Sea Group, la società che costruisce nautica di lusso conquista la vetta di Piazza Affari come miglior titolo grazie a un rialzo del 10% portandosi a 5,4 euro, appena sotto i 5,6 euro di prezzo massimo previsto dalla forchetta di prezzo dell’Ipo. Con il rialzo di oggi la società capitalizza 286 milioni di euro.

Il titolo ha debuttato a 4,9 euro. L’azienda, che fa capo all’imprenditore italiano Giovanni Costantino, opera sul mercato con i brand Admiral, rinomato per i prestigiosi ed eleganti yacht e Tecnomar, conosciuto per la sportività, il design all’avanguardia e le alte performance dei suoi yacht; ha una business unit che gestisce il servizio di riparazioni e refit con focus su yacht e megayacht di lunghezza superiore ai 60 metri.

I dettagli dell’Ipo

Sul mercato sono arrivate 19,8 milioni di azioni, di cui 9,5 milioni a servizio di un aumento di capitale e il restante 8,5 milioni poste in vendita da GC Holding S.p.A. L’ammontare complessivo del collocamento è pari a circa 97 milioni di euro.

Il gruppo prevede di utilizzare i circa 47 milioni di euro di aumento di capitale per aumentare gli spazi produttivi anche attraverso l’acquisto di cantieri navali europei (ad es. Italia, Turchia e Grecia) ed eventualmente acquistare stabilimenti industriali per aumentare la capacità produttiva della divisione Shipbuilding, concentrandosi sugli yacht fino a 100 metri di lunghezza.

I multipli di mercato

In un articolo pubblicato settimana scorsa abbiamo presentato la società, in termini di segmentazione di mercato, crescita attesa, analisi dei multipli, confronto con i peers e compagine azionaria.

In particolare in una forchetta di prezzo massimo 5,66 euro per azioni e minimo 4,15 riportiamo i multipli valutativi.

Immagine contenuto

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: TISG
Isin: IT0005439085
Rimani aggiornato su: Italian Sea Group

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it