Deutsche Bank scommette sul raddoppio di Nio in 12 mesi

Il broker ha alzato il target price a 21 euro nella convinzione che il governo di Pechino stia per allentare la politica dello zero-Covid: per il costruttore di auto elettriche vorrebbe dire poter aumentare la produzione. Nio resta terribilmente sottovalutata rispetto a Tesla.
Tesla e Nio, stesso ribasso, motivi diversi.
Una ha Twitter, l’altra ha il governo di Xi Jinping. Il confronto fra l’andamento di Borsa di Tesla e Nio è impossibile per tanti motivi, comprese le principali cause del ribasso dei due titoli. Tesla, in calo del 20% nell’ultimo mese, sta soffrendo soprattutto per le scorribande mediatiche del padre-fondatore Elon Musk, che in questi giorni sembra preso esclusivamente da Twitter e avvalora le previsioni pessimistiche di chi dice che il nuovo divertimento lo distrarrà dalla sua azienda principale, che invece ha ancora molto bisogno di lui.
Ieri, lunedì 21 novembre, Tesla è scesa del 6,8% a 167,8 dollari: un prezzo così basso non lo toccava da novembre 2020.
Nio, il principale produttore di auto elettriche di lusso in Cina, e principale concorrente di Tesla nella terra del Dragone, ieri è scesa del 4,3% a 10,02 dollari. Un calo che azzera i sussulti positivi che il titolo aveva avuto dopo la diffusione degli incoraggianti risultati trimestrali lo scorso 10 novembre.
Dall’inizio dell’anno Nio è in ribasso del 70%, Tesla perde il 58%. A danneggiare Nio, si legge nei report degli analisti, è soprattutto la politica zero-Covid del governo cinese, che rende difficile l’approvvigionamento di chip e componenti nelle fabbriche. Sicché negli scorsi trimestri Nio non è riuscita a soddisfare la forte domanda per i suoi modelli, in particolare per i Suv elettrici.
Il confronto dei multipli di Borsa.
Mentre Tesla oggi è una potenza industriale consolidata, un’azienda che macina una quantità impressionante di profitti, Nio è ancora in via di affermazione, senza nessuna certezza di farcela a raggiungere il pareggio di bilancio nei prossimi tre o quattro anni e a uscire dalla fase di start-up.
I multipli di Borsa mostrano con crudezza tutta la diffidenza del mercato verso la giovane azienda cinese. Se due anni fa Nio e Tesla avevano un multiplo simile per il rapporto EV/Sales (Valore d’impresa diviso i ricavi), oggi Tesla, nonostante il pesante ribasso degli ultimi 11 mesi, vale pur sempre 6,5 volte i ricavi dell’anno in corso, intendendo come valore la capitalizzazione di Borsa meno la liquidità in pancia all’azienda. Nio, invece, vale solo 1,8 volte i ricavi previsti nel 2022.
Deutsche Bank dice che il peggio è alle spalle.
Partendo da questa constatazione lunedì 21 novembre Deutsche Bank ha preso una posizione forte su Nio, confermando la raccomandazione Buy e alzando il target price da 20 a 21 dollari. In pratica è una scommessa che il valore del titolo raddoppierà nei prossimi 12 mesi. Barron’s ha trovato il report dell’analista Edison Yu e ne ha diffuso una sintesi. L’analista di Deutsche Bank è convinto che per il produttore cinese di EV il peggio sia alle spalle. La sua previsione è che le cose miglioreranno sostanzialmente a partire dal 2023, mano a mano che il governo di Pechino allenterà la politica dello zero-Covid. Si legge nel report: “Il dato chiave da osservare sarà quello delle vendite di dicembre: Nio dovrà riuscire a consegnare circa 20.000 auto elettriche per dimostrare che l’organizzazione finalmente è migliorata”.
In arrivo nel 2023 nuovi modelli.
Negli ultimi mesi le consegne di Nio si sono sempre aggirate attorno ai 10.000 veicoli, mentre la capacità produttiva è stata ampliata, ma la produzione non è potuta crescere per la carenza di componenti. Yu sottolinea che le vendite di Nio riceveranno una spinta nel 2023 grazie ai due nuovi modelli che la Casa inizierà a consegnare nella primavera prossima.
Edison Yu, comunque, non è solo. Circa il 90% degli analisti che coprono Nio ha una raccomandazione Buy, contro una media del 58% di Buy per le società dell’indice americano S&P500. La media dei target price è 18,6 dollari.
Idea di investimento
NIO LimitedTesla Inc
24,97%
6,243% - €62,43
si
60%
DE000VV1A601
Vontobel
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
I titoli citati nell'Articolo