Diasorin in forte calo, pesa il taglio sulle stime della competitor francese Biomerieux

27/04/2021 10:16
Diasorin in forte calo, pesa il taglio sulle stime della competitor francese Biomerieux

Le azioni Diasorin sono appesantite dalle stime negative della competitor francese Biomerieux a seguito della contrazione della domanda con l'allentamento della pandemia. Dall’inizio dell’anno Diasorin perde circa il 13%, nonostante il rialzo legato all’acquisizione della società di diagnostica molecolare Usa Luminex.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Rosso del 4,66% a metà mattina

Rosso per Diasorin a Piazza Affari. A zavorrare le azioni della società di diagnostica di laboratorio l’outlook al ribasso sul primo semestre della competitor francese Biomerieux a seguito della contrazione della domanda con l'allentamento della pandemia.

Intorno alle 11,30 le azioni Diasorin cedono il 4,66% circa a 145,30 euro. Tonfo per Biomerieux a Parigi, dove perde oltre il 9%. Ieri la società ha annunciato di aspettarsi ricavi in crescita di circa il 10% per il primo semestre, ma per l’intero 2021 le attese si riducono a previsioni di crescita organica del fatturato da 5-8% a 0-5%. La dichiarazione ha spinto Diasorin a rivedere leggermente al ribasso le stime per il semestre e l'anno e questo sta impattando sulle azioni.

Titolo in affanno dall’inizio dell’anno

Il titolo continua a soffrire dall’inizio dell’anno a seguito dell’andamento della campagna vaccinazioni, che ha portato a un ridimensionamento del business legato ai test molecolari. Da gennaio Diasorin segna un rosso di oltre il 13%. Non ha portato grandi benefici alla quotazione neanche il rialzo legato all’accordo di fusione per incorporazione di Luminex, società Usa di diagnostica molecolare, sottoscritto lo scorso 12 aprile.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: DIA.MI
Isin: IT0003492391
Rimani aggiornato su: Diasorin

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it