Diasorin, via libera dalla FDA al suo test sul sangue

L’Ente statunitense ha approvato il Liaison Plex Gram-Positive Blood Culture Assay, un test diagnostico della società italiana che permette ai medici prendere tempestivamente decisioni terapeutiche mirate.
Indice dei contenuti
Azioni Diasorin in evidenza
Titolo Diasorin in testa al FTSE MIB (-0,10%) dopo due ore di contrattazioni nella mattina odierna grazie alle notizie provenienti dagli Stati Uniti relative ai suoi prodotti.
Le azioni Diasorin guadagnano l’1,5% alla Borsa di Milano, salendo così a 93,54 euro, tornando ai livelli abbandonati lo scorso 20 maggio.
Crescita che riduce il calo del titolo in questo 2025, sceso al 7% se paragonato ai livelli di inizio gennaio quando quotava sopra i cento euro.
L’approvazione della FDA
La Food and Drug Administration statunitense ha concesso l’autorizzazione per il Liaison Plex Gram-Positive Blood Culture Assay, un test diagnostico di Diasorin che completa il portafoglio per la diagnosi delle infezioni del sangue che rileva i patogeni gram-positivi, aggiungendosi così a quello già approvato per la diagnosi delle infezioni respiratorie.
Il Liaison Plex Gram-Positive Blood Culture Assay rileva, in meno di 2 ore, 17 target (13 batteri gram-positivi e 4 geni di resistenza), tra cui Bacillus spp., mecC e un serie di patogeni offerti da Verigene Gram-Positive Blood Culture Test, consentendo ai medici di prendere tempestivamente decisioni terapeutiche mirate.
L'approvazione del prodotto “consente a Diasorin di offrire alla nostra crescente lista di clienti un menù completo e flessibile di pannelli multiplex per le diagnosi delle infezioni del sangue sul Liaison Plex", spiega Angelo Rago, presidente di Luminex, controllata di Diasorin dal 2021.
"Questo importante traguardo offre ai medici una flessibilità senza precedenti nel personalizzare i pannelli per le emoculture in base alle esigenze specifiche di ogni paziente. Siamo fortemente impegnati a continuare ad ampliare la nostra offerta sulla piattaforma, per garantire un accesso sempre più ampio ai nostri prodotti diagnostici multiplex, in grado di fornire risultati rapidi, accurati ed efficienti, contribuendo in ultima analisi a migliorare gli esiti clinici", ha aggiunto il manager.
Notizia positiva secondo analisti
“Il primo pannello per la diagnosi delle infezioni del sangue (LIAISON PLEX Yeast Blood Culture Assay) era stato approvato da FDA a giugno 2024 mentre il secondo (LIAISON PLEX Gram-Negative Blood Culture Assay) ad aprile 2025”, ricordano da EQUITA, sottolineando come prosegua “la strategia di crescita di Diasorin nel multiplexing molecolare”, con la società che “ha previsto il lancio di 5 panelli per il LIAISON PLEX”.
“La piattaforma LIAISON PLEX è il principale driver di crescita della divisione molecolare di DiaSorin che ci aspettiamo cresca del 13% CAGR 2024A-2027E”, proseguono alla sim, calcolando che le azioni Diasorin “trattano a 19,5 -17 volte il PE adj. 2025-26E, rispetto alla “media storica di circa 25 volte: buy con target price a 122 euro.
“Valutiamo positivamente l'autorizzazione FDA per il terzo pannello di analisi del sangue per Liaison Plex, che è comunque in linea con quanto atteso dall'azienda ed è incluso nelle nostre attuali stime", commentano gli analisti di Intesa Sanpaolo: rating neutral con prezzo obiettivo a 108,3 euro.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
