Doppio esordio domani a Piazza Affari

Doppio esordio domani a Piazza Affari

A sbarcare alla borsa di Milano saranno le società La Sia e E-Globe, entrambe provenienti dal successo delle loro rispettive IPO.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Le matricole di Piazza Affari

Siamo in pieno agosto ma la ‘fame’ di quotazione a Piazza Affari e due società sono pronte ad esordire domani, mercoledì 9, entrambe sul mercato Euronext Growth Milan.

La prima è La Sia, società attiva nel settore dell’engineering & design con focus sulle infrastrutture critiche per operatori strategici dei mondi telco, mobility, civil ed energy.

Nello stesso giorno esordirà E–Globe, PMI innovativa attiva nella vendita e commercializzazione di prodotti di climatizzazione, caldaie e biomassa, energia rinnovabile, servizi e accessori, con particolare attenzione ai prodotti della ‘green economy’.

La Sia si quota

Una nota diffusa ieri ha comunicato la conclusione con successo del collocamento delle azioni La Sia, interamente in aumento di capitale, per un controvalore complessivo di 6 milioni di euro, a strike.

La domanda complessiva è stata superiore di 2,3 volte il quantitativo originariamente offerto, inducendo i soci fondatori ad aumentare il controvalore complessivo del collocamento del 20% e a chiudere il book in anticipo, rinunciando alla greenshoe in vendita.

Il prezzo di collocamento delle azioni rivenienti dall’aumento di capitale è stato di 3,6 euro ognuna e alla data di inizio delle negoziazioni, è prevista una capitalizzazione pari a 20,4 milioni ed un flottante del 29,41%.

L’ammissione è avvenuta a seguito del collocamento di complessive 1.666.500 azioni rivolto a investitori qualificati (istituzionali, professionali). Tra gli investitori istituzionali c’è la francese NextStage AM, la quale ha sottoscritto azioni di nuova emissione per un controvalore pari al 7,35% della capitalizzazione post-money della società.

La Sia è stata fra i first mover nel Paese nell’introduzione della metodologia Building Information Modeling (BIM), oggi paradigma della progettazione e che costituirà una prerogativa per l’accesso ai fondi del PNRR destinati al settore di interesse.

Lo scorso anno La Sia ha registrato un valore della produzione di 15,45 milioni di euro, con un Ebitda mnargin del 22,6% e una crescita del volume d’affari pari a circa il 36% nell’ultimo triennio.

Il collocamento di E-Globe

L’ammissione di E-Globe è arrivata dopo la conclusione con successo del collocamento di azioni ordinarie, con una raccolta complessiva di 5,2 milioni, in caso di eventuale esercizio integrale dell’opzione Greenshoe in aumento di capitale, concessa dalla società a Integrae SIM, Global Coordinator dell’operazione, per un controvalore complessivo massimo di circa 0,5 milioni.

Sono state collocate complessivamente 3.151.000 azioni ordinarie, di cui 2.848.000 azioni di nuova emissione rivenienti dall’aumento di capitale riservato a massimo 303.000 azioni che saranno collocate nell’ambito dell’esercizio dell’opzione di over-allotment concessa dall’azionista di maggioranza Ecan Holding a Integrae SIM in qualità di Global Coordinator. Il prezzo di collocamento delle azioni ordinarie è stato fissato in 1,65 euro per azione e l’equity value della società alla data di inizio delle negoziazioni, sulla base del prezzo di offerta, sarà di circa 30 milioni, calcolato sulla base del prezzo di offerta, con un flottante pari al 21,34% del capitale sociale (pari al 23,08%, assumendo l’eventuale integrale esercizio dell’opzione di greenshoe) calcolato solo sulle azioni ordinarie. Nel 2022 la società ha registrato ricavi pari a circa 27 milioni, l’Ebida è risultato pari a 7,1 milioni, mentre l’Ebida margin è cresciuto dal 24% del 2021 al 26% del 2022

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it