DoValue, piace il patto tra i due soci principali

DoValue, piace il patto tra i due soci principali

I fondi Fortress e Bain Capital hanno firmato un patto parasociale per presentare una lista comune per il nuovo consiglio di amministrazione da nominare all’assemblea degli azionisti prevista per il prossimo anno e il mercato ha accolto con favore la loro unità di vedute sul futuro della società.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Luci su doValue

DoValue protagonista a Piazza Affari dopo l’annuncio arrivato ieri sera del patto parasociale stipulato tra i due principali azionisti della società di gestione di asset derivanti dai crediti deteriorati, Fortress e Bain Capital.

Dopo circa un’ora di scambi, le azioni della società guadagnano oltre il 7% e toccano un massimo di 4,50 euro, il migliore nell’indice Ftse Italia STAR, anche se da inizio anno il titolo resta in grosse difficoltà (-36%).

Altissimi i volumi di scambi con 472 mila pezzi passati di mano rispetto ad una media a 30 giorni per un’intera seduta di 500 mila.

Il patto parasociale

Una nota diffusa ieri sera da parte di doValue annunciava il patto parasociale tra Fortress e Bain Capital, titolari rispettivamente del 25,05% e del 13,58%, che intende cooperare e trovare un accordo per presentare una lista congiunta per la prossima nomina degli organi sociali.

In particolare, il patto è stato stipulato tra i veicoli dei due fondi, Avio S.à r.l. e Sankaty European Investments S.à r.l., e conta un totale di 33.477.849 azioni, pari al 41,85% del capitale sociale.

L’accordo prevede le dimissioni di un consigliere legato alla lista Fortress dal cda, con la conseguente proposta di nomina per cooptazione di un nuovo consigliere indicato da Bain Capital alla prima riunione del board.

Inoltre, è prevista la cooperazione per raggiungere un accordo e, in caso tale accordo sia raggiunto, presentare una lista congiunta da parte di Fortress e Bain Capital per la prossima nomina degli organi sociali, mentre Avio S.à r.l. si impegna a fare sì che anche talune altre affiliate rispettino taluni degli impegni previsti.

Il patto è previsto terminare alla prima data tra 30 giorni prima del termine per la presentazione della lista di candidati per il cda e il Collegio Sindacale, senza che le parti abbiano concordato per una lista congiunta e la conclusione dell’Assemblea degli Azionisti di nomina degli organi sociali.

La view degli analisti

Gli analisti di Equita Sim ricordano che l’assemblea per il rinnovo del cda della società “si terrà il prossimo anno” e che “attualmente Manuela Franchi è Ceo ad interim dopo le dimissioni del precedente Ceo Mangoni”. “Riteniamo importante e valutiamo positivamente che i due principali azionisti si accordino in merito alla governance di DoValue, mostrando unità di vedute in merito allo sviluppo della società”, aggiungono dalla sim nel suo daily, mantenendo il giudizio ‘hold’ sul titolo doValue, con prezzo obiettivo di 6 euro.

Secondo Banca Akros, infine, considerando i multipli, “il titolo è estremamente a sconto” e mantengono la raccomandazione di ‘buy’ e il target price di 8,5 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it