Edison cresce nel trimestre e rivede al rialzo le stime Ebitda 2021

12/05/2021 10:46
Edison cresce nel trimestre e rivede al rialzo le stime Ebitda 2021

Il gruppo energetico italiano, di proprietà della francese Edf, ha diffuso i risultati dei primi tre mesi 2021. Utile a 98 milioni di euro e ricavi a 2,1 miliardi (+17% sullo stesso periodo del 2020). La società rivede al rialzo le stime per l’Ebitda 2021 in un intervallo compreso tra 710 e 770 milioni di euro. a fine mattinata il titolo segna un guadagno dell’1,29%.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


I ricavi del trimestre segnano +17%

Edison sale a Piazza Affari in scia ai risultati del primo trimestre, chiuso in crescita su tutte le voci di bilancio rispetto allo stesso periodo del 2020.

  • L’utile è a 98 milioni di euro: una ripresa evidente rispetto alla perdita per 10 milioni di euro del primo trimestre 2020. A determinare il rimbalzo i minori oneri netti legati alle attività E&P ora cedute.
  • I ricavi si attestano a 2,1 miliardi di euro, in aumento a doppia cifra (+17%) rispetto a marzo 2020, trainati soprattutto dall'aumento dei prezzi e dei volumi di vendita;
  • L’Ebitda registra una crescita ancor più significativa del 34,8% a 252 milioni di euro, grazie soprattutto al contributo della Filiera Energia Elettrica, che ha beneficiato della maggior generazione rinnovabile, del recupero della produzione termoelettrica e della buona performance nelle attività di ottimizzazione del portafoglio produttivo.
  • Il Risultato Operativo (EBIT) è pari a 144 milioni di euro (+28,6% rispetto a 112 milioni di euro dello stesso periodo del 2020). Sul risultato hanno inciso prevalentemente ammortamenti per 89 milioni di euro e la variazione netta di fair value relativa alle attività di hedging su commodity e cambi negativa per 18 milioni di euro.
  • L'indebitamento finanziario netto al 31 marzo 2021 è pari a 545 milioni di euro da 513 milioni di euro al 31 dicembre 2020 e registra l'acquisto del 70% di E2i Energie Speciali, operatore di riferimento del settore eolico in Italia, già integralmente consolidata, e la cessione delle attività E&P in Norvegia.

La società ha rivisto al rialzo le stime per l’Ebitda 2021 in un intervallo compreso tra 710 e 770 milioni di euro. Nel primo trimestre, con la diminuzione delle restrizioni per le attività economiche, si segnala la ripresa della domanda di energia elettrica (+2,2%) e dei consumi di gas (+5,7%). Infine, nonostante lo scenario incerto, nel primo trimestre dell'anno la società ha portato avanti il proprio piano di investimenti, che riguarda in particolare il settore eolico, quello dell'efficienza energetica e quello termoelettrico per la costruzione di due centrali a ciclo combinato a gas di ultima generazione.

Titolo in positivo, ma frena dopo il rialzo dei primi scambi

Dopo un balzo a inizio contrattazioni, a fine mattinata il titolo scambia in rialzo dell’1,29% a 1,18 euro. La società è da ieri sotto i riflettori per alcune indiscrezioni di stampa che indicano l’intenzione di preparare la vendita di una quota fino al 40% della sua divisione di energia rinnovabile, nel tentativo di capitalizzare l'interesse degli investitori per gli asset ecologici.

Edison è interamente controllata dal Gruppo francese Edf.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice:
Isin: IT0003372205
Rimani aggiornato su: Edison

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it