EDP punta a essere 100% green entro il 2030

EDP punta a essere 100% green entro il 2030

Energias de Portugal (EDP) ha effettuato con largo anticipo ingenti investimenti per il futuro, concentrandosi su tecnologia e digitalizzazione applicata al settore.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it

Indice dei contenuti


La Portoghese Edp è tra le utilities "più verdi" a livello globale, grazie al 75% detenuto in Edp Renewables.

Spacchettando l’ebitda, possiamo verificare l’apporto di ogni singola divisione:

  • Reti di distribuzione: 25%
  • Generazione di energia: 55%%
  • Soluzioni per una gestione dell'energia più efficiente: 20%

La quota di fonti rinnovabili ha raggiunto ben l'85% del totale nella generazione di energia.

L’ebitda è così suddiviso per aree geografiche:

  • Europa: 40% (specialmente in Portogallo e Spagna, ma la crescita è anche nel resto d'Europa)
  • Nord America: 30%
  • America Latina: 25% (in particolare il Brasile)
  • Resto del mondo: 5%

Le attività in America Latina proseguono molto bene, come testimoniato dagli ottimi risultati di Edp Brasil del quarto trimestre 2021 sia sulla parte di generazione che su quella regolata.

L'ultimo aggiornamento del piano industriale prevede una crescita del 38% a livello di Ebitda entro il 2025 e del 50% a livello di profitti netti. Gran parte di questa crescita proviene dalle rinnovabili.

Inoltre è confermato l'obiettivo di Ebitda 100% "verde" entro il 2030.

Spazio agli investimenti

La società portoghese di pubblica utilità ha effettuato con largo anticipo ingenti investimenti per il futuro, concentrandosi, come spesso sottolineato dal management, sull’innovazione e dunque maggiore tecnologia e digitalizzazione applicata al settore.

A prima vista, il debito con rapporto Net/Ebitda intorno a 5 volte può apparire alto, ma non è ritenuto tale nemmeno dalle agenzie di rating, se si considera la crescita molto buona (con elevata visibilità) e la generazione di cassa che beneficerà di un significativo aumento.

L’azione tratta 19 volte gli utili attesi sul 2022, con dividend yield del 4,2%.

L'attuale dividendo pari a 0,19 euro per azione, che corrisponde a un payout di circa l'80%, è da considerarsi un "floor", come ribadito più volte dal management. Date tutte le sue particolarità, questa azione ha "scarcity value".

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: EDP
Isin: PTEDP0AM0009
Rimani aggiornato su: EDP

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it