Effetto Micron Technology sui tecnologici anche in Europa

Effetto Micron Technology sui tecnologici anche in Europa

La società tecnologica ha chiuso il trimestre con risultati superiori alle attese, mentre si attende per i prossimi mesi un miglioramento della crisi da mancanza di semiconduttori.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Acquisti sui tecnologici

I buoni risultati trimestrali di Micron Technology, accompagnati da un outlook superiore alle attese degli analisti, spargono ottimismo sui titoli tecnologici.

Le azioni di Micron arrivano a guadagnare oltre il 7% nel afterhours USA, mentre in Asia è arrivata una pioggia di acquisti su Tokyo Electron (+4%), Advantest (+4%), Samsung Electronics (+1%), SK Hynix (+3%) e SMIC (+2%).

L’apertura di questa mattina a Milano vedeva balzare STMicroelectronics e Innovatec, arrivate a guadagnare oltre il 2% dopo pochi minuti di contrattazioni.

Nel resto d’Europa, crescita del 2% per ASML alla borsa di Amsterdam, mentre restano positivi (+1%) anche altri titoli tecnologici come Infineon e AMS.

I risultati di Micron

La trimestrale di Micron Technology ha visto i risultati del primo trimestre dell’anno fiscale 2022 (terminato il 2 dicembre 2021) superare le attese degli analisti.

Il fatturato è arrivato a 7,69 miliardi di dollari rispetto agli 8,27 miliardi del trimestre precedente, ma migliore dei 5,77 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno e superiore ai 7,67 miliardi attesi dagli analisti di Refinitiv.

L’utile netto non-GAAP è stato di 2,47 miliardi di dollari, con un utile per azione pari a 2,16 dollari, anche quest’ultimo dato superiore alle previsioni che si fermavano a 2,11 dollari.

I risultati del trimestre sono stati definiti “solidi” dal presidente e CEO di Micron Technology, Sanjay Mehrotra, “guidati da un forte slancio del portafoglio di prodotti”.

“Poiché potenti tendenze secolari, tra cui l'adozione del 5G, dell'intelligenza artificiale e dei veicoli elettrici, alimentano la crescita della domanda, la nostra leadership tecnologica e l'esecuzione di livello mondiale ci consentono di creare un valore significativo per gli azionisti nell'anno fiscale 2022 e oltre", ha aggiunto il manager.

Immagine contenuto

Le previsioni

Il secondo trimestre fiscale attualmente in corso è visto dalla società chiudersi con entrate di 7,5 miliardi di dollari, previsioni superiori ai 7,27 miliardi dei dati Refinitiv.

L’utile rettificato per azione dovrebbe arrivare a 1,95 dollari, superando le stime degli analisti di circa 10 centesimi (1,86 dollari).

L’ottimismo per i prossimi mesi è dovuto alle previsioni di un miglioramento rispetto alla carenza di chip di inizio anno. “Stiamo iniziando a vedere un piccolo miglioramento su questo fronte. Ma sarà durante l'anno solare 2022 che si verificherà gran parte di questo miglioramento”, ha spiegato Mehrotra.

Immagine contenuto

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: MU
Isin: US5951121038
Rimani aggiornato su: Micron Technology

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it