Effetto pandemia sulle borse, scendono i tassi e sale la volatilità

26/11/2021 13:45
Effetto pandemia sulle borse, scendono i tassi e sale la volatilità

Nel preborsa di Wall Street, i movimenti di maggior importanza sono riconducibili, sia in un senso che nell’altro, alla pandemia. Salgono le società dei vaccini e scendono sia le compagnie aeree che tutto il settore legato a viaggi e spostamenti. Ma oggi è anche l’inizio del Black Friday.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


La variante sudafricana mette in ginocchio le Borse

L’ultima evoluzione del coronavirus sta mettendo in ginocchio le borse in tutto il mondo, il future dell’S&P500 anticipa un avvio in ribasso dell’1,7%. Più ampia la variazione negativa del Dow Jones (-2,2%), dove maggiore è la componente legata al ciclo economico, ai viaggi, al turismo ed all’intrattenimento. Scende meno il future del Nasdaq +0,7%. Non ci sono dati macroeconomici in agenda ed anche le trimestrali non dovrebbero spostare più di tanto il trend di una giornata ad orario ridotto.

Della nuova variante del virus per ora poco si sa, se non che è più contagiosa della Delta: gli scienziati sudafricani che l’hanno individuata a Johannesbuurg dicono che il ceppo si distingue dai precedenti per la "costellazione molto insolita" di mutazioni, una caratteristica che le fornisce vantaggi quando entra in contatto con gli anticorpi dell’organismo umano attaccato. L’OMS ha convocato per oggi una riunione. Francois Balloux, un epidemiologo del London’s Genetics Institute ha detto stamattina alla BBC che individuare il primo possibile le varianti è molto importante perché è più facile agire con interventi di contenimento. Alcuni paesi hanno già iniziato, o stanno prendendo, contromisure in grado di limitare il contagio. La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen ha anticipato l’attivazione della “procedura di emergenza per fermare i viaggi aerei dalla regione dell'Africa meridionale".

L'Italia ha vietato l'ingresso a chi è stato negli ultimi giorni in alcuni paesi dell'Africa meridionale, ha detto stamani il ministro della Salute Roberto Speranza.

L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha però messo in guardia dall'imporre restrizioni sui viaggi legate alla nuova variante B.1.1.529 del coronavirus, affermando che i Paesi devono "utilizzare un approccio scientifico e che si basi sui rischi".

Per le borse oggi è venerdì nero, ma è anche il venerdì nero (Black Friday) che segna l’inizio dello shopping natalizio. La spesa sul canale online dovrebbe essere da record, anche se leggermente meno alta di quanto si pensava qualche mese fa. Adobe Analytics ha rivisto le sue indicazioni per la stagione a 5,1-5,4 miliardi di dollari. Non è un caso che nel preborsa, il leader mondiale dell’eCommerce, Amazon sia invariato.

Altri titoli

United Airlines -8,7%. Delta Airlines -7,7%, Norwegian Cruise -10%. Boeing -5%. General Electric -5%. Chevron -4%.

Pfizer +4%. Moderna +8% Merck -2,5%. La società ha comunicato che la sua pillola sperimentale contro il Covid-19 riduce il rischio di ricovero e morte del 30%.

Schizza all’insù l’indice VIX sulla volatilità delle opzioni: +38%.

Precipitano i tassi di mercato, per effetto della corsa ai beni rifugio: il rendimento del decennale degli Stati Uniti scende a 1,53%, -10 punti base. Il petrolio tipo Brent perde oltre il 5%, ma non è una giornata negativa pe le materie prime, l’indice Bloomberg Commodity Spot è in lieve rialzo. Sale il più noto dei beni rifugio, l’oro, a 1.810 dollari l’oncia: +1%. Il dollar index, un indicatore della forza della valuta degli Stati Uniti nei confronti delle principali controparti mondiali, è in calo dello 0,5%, variazione giornaliera in negativo che non si vedeva da metà agosto.

Il Bitcoin invece perde il 7%.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it