Elon Musk affonda il Bitcoin

Elon Musk affonda il Bitcoin

Il Wall Street Journal scrive di una massiccia vendita di Bitcoin da parte di SpaceX, innescando un calo generalizzato anche nel resto del settore delle criptovalute, già debilitate dall’incertezza dei mercati.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Bitcoin in calo

Non si ferma il calo del Bitcoin, con le vendite innescate dalla cessione da parte di SpaceX nella principale delle criptovalute.

La cripto è arrivata a cedere il 10%, toccando così un minimo di 26.440 dollari nel corso di questa mattina, ai minimi di giugno 2023.

Vendite anche su tutto il settore, in particolare sull’XRP di Ripple (-19%), sul Dogecoin (-17%), sul Litecoin (-21%) e sull’Ethereum (-9%).

SpaceX vende

Il Wall Street Journal scrive di una vendita di partecipazioni in Bitcoin da parte di SpaceX, citando documenti in suo possesso, pesando così sul sentiment generale.

Lo stesso quotidiano parlava di 373 milioni di dollari in Bitcoin presenti nei bilanci 2021 e 2022 della società spaziale di Elon Musk, anche se non chiarito di quanto sarebbe stata la vendita.

Anche secondo l’analista di criptovalute, Joe Burnett, la vendita avrebbe innescato il calo della cripto: “gli operatori sono ora pessimisti perché le valute digitali sono in mani più forti, questo è illogico”.

Crisi cripto

Secondo dati di Coinglass, più di 1 miliardo di dollari di posizioni sono state liquidate nelle ultime 24 ore a causa del calo dei prezzi.

A questo punto, “se la disfatta degli asset di rischio globali continua, il Bitcoin potrebbe affrontare un ulteriore ribasso”, prevede Josh Gilbert, analista di mercato di trading.

L’indicatore dei primi 100 token digitali è sceso di oltre il 5%, superando un calo dello 0,2% in un indice azionario regionale.

Anche altri token più piccoli si sono indeboliti: l’Ether è sceso del 2,3%, il Cardano e il Solana del 4,4% ciascuno. Il più grande ordine di liquidazione singolo è avvenuto su Binance e valeva 55,92 milioni di dollari, ha dichiarato Coinglass sul suo sito web.

Se a inizio settimana prevaleva l’ottimismo sull’arrivo imminente della risoluzione per l’ETF Bitcoin in scala di grigi, alla fine “non è arrivata nessuna notizia in merito”, spiega Shiliang Tang, chief investment officer presso la società di investimenti in criptovalute LedgerPrime.

A questo si aggiunge che “i mercati tradizionali sono stati deboli per tutta la settimana con SPX e tecnologia in calo, i tassi a 10 anni hanno raggiunto i massimi e il dollaro ha preso un’offerta, e la debolezza dei dati economici e del credito cinese, tutti fattori negativi per gli asset rischiosi”, ha aggiunto Tang.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it