Enel, aumentate le previsioni sul dividendo 2023 ma porte aperte a futuri rialzi

La società porta il dividendo per quest’anno a 0,40 euro ma l’amministrazione delegato afferma che potrà essere incrementato ulteriormente nel caso in cui “le condizioni lo permettano”.
2022 positivo per Enel
Enel supera la propria guidance per quanto riguarda l’Ebitda e l’utile netto nel corso dell’anno scorso e decide di incrementare le sue previsioni di dividendo, aprendo le porte ad ulteriori aumenti.
I risultati consolidati del 2022 approvati dal consiglio di amministrazione della società indicano, in particolare, ricavi a 140.517 milioni, con un balzo del 63,9% rispetto agli 85.719 milioni del 2021.
L’Ebitda ordinario cresce del 2,5%, passando dai 19.210 milioni del 2021 ai 19.683 milioni al 31 dicembre 2022, oltre la guidance del gruppo, compresa tra 19 e 19,5 miliardi.
Il risultato netto ordinario scende del 3,6%, da 5.593 a 5.391 milioni, ma anche in questo caso oltre le previsioni della società (5-5,3 miliardi).
Sale l’indebitamento finanziario netto (+16,2%), mentre gli investimenti crescono del 10,4% e arrivano a 14.347 milioni (dai 12.997 milioni del 2021).


Dividendo in crescita
Il dividendo complessivo proposto dal cda per l’intero esercizio 2022 è stato aumentato del 5,3%, pertanto ora risulta di 0,40 euro, di cui 0,20 euro già corrisposti quale acconto nel gennaio 2023, mentre quello precedente era di 0,38 euro per azione riconosciuto per l’intero esercizio 2021.
La decisione è stata presa alla luce di risultati definiti “eccellenti” da Francesco Starace, amministratore delegato e Direttore generale di Enel, secondo il quale i numeri “evidenziano la capacità del gruppo di creare valore per i propri stakeholder anche a fronte del contesto altamente sfidante che ha caratterizzato gli ultimi tre anni”.
“E' grazie alla resilienza del nostro modello di business integrato, alla solida performance operativa, alle azioni manageriali implementate nel corso dell' anno e soprattutto all’instancabile lavoro di tutti i colleghi che siamo stati in grado di superare la guidance annunciata ai mercati”, aggiungeva il manager.
Previsioni 2023
Per quanto riguarda l’anno in corso, Starace annunciava la conferma della guidance 2023 della società che prevede, in particolare, un dividendo di 0,43 euro al 2025, in crescita dagli 0,40 euro del 2022.
Inoltre, l’ad spiegava nel corso della call con gli analisti che queste previsioni potrebbero anche essere superate nel caso in cui “le condizioni lo permettano”.
“Nei prossimi mesi dell’anno, continueremo a crescere nelle rinnovabili e a digitalizzare le reti di distribuzione, contribuendo a decarbonizzare il mix di generazione e ad aumentare l’indipendenza energetica nelle geografie in cui operiamo, migliorando la qualità del servizio, abilitando l' elettrificazione dei consumi finali e tutelando i nostri clienti dalla volatilità dei mercati energetici”, mentre “concentreremo gli investimenti soprattutto in Italia e negli altri Paesi core, in modo tale da accelerare il percorso di crescita sostenibile del Gruppo, riducendone ulteriormente il profilo di rischio”, dichiarava Starace nella nota diffusa ieri.
Idea di investimento
Enel SpAPlug PowerSunrun Inc
20,02%
5,05% - €5,05
si
60%
XS2469649557
BNP Paribas
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
I titoli citati nell'Articolo