Enel, Citi alza il target price. Superato esame ESG di S&P Global

Enel, Citi alza il target price. Superato esame ESG di S&P Global

Il piano presentato recentemente dal gruppo è stato accolto positivamente dagli analisti di Citi e S&P conferma la società per il ventesimo anno consecutivo nel suo indice DJSI World che valuta le performance di sostenibilità delle aziende.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Fiducia su Enel dagli analisti

Un piano industriale giudicato “credibile”, quello presentato recentemente nel corso del Capital Markets Day di Enel.

È il giudizio degli analisti di Citi che hanno appena alzato il prezzo obiettivo sul titolo della utility italiana, confermando la raccomandazione ‘buy’, dopo aver aggiornato il loro modello per tener conto dell’evento e dei conti dei primi nove mesi del 2023 del gruppo.

Secondo gli esperti della multinazionale statunitense di banche di investimento e società di servizi finanziari con sede a New York, proprio a seguito del piano “la distanza di valutazione a cui scambia il titolo rispetto ai peer si ridurrà ulteriormente”.

Il giudizio di Citi arriva dopo che da S&P avevano comunicato le nuove valutazioni sul debito della società con un downgrade del rating di lungo termine da BBB+ a BBB, con outlook stabile, mentre da Equita Sim raccomandano il ‘buy’ sul titolo, con prezzo obiettivo di 7,30 euro.

A Piazza Affari, intanto, le azioni Enel aprono la settimana in calo di mezzo punto percentuale, ad un minimo 6,52 euro in un contesto debole per il FTSE MIB (-0,10%).

20 anni nel DJSI

A fine settimana Enel annunciava la conferma per il ventesimo anno consecutivo nell’indice Dow Jones Sustainability World Index (DJSI World), arrivata dopo la valutazione annuale delle attività nel settore della sostenibilità delle aziende effettuata da S&P Global attraverso il suo modello di Global Corporate Sustainability Assessment.

Tra i principali indici globali che tracciano le performance di sostenibilità delle società leader a livello mondiale, il DJSI misura le aziende selezionate in base a criteri ambientali, sociali e di governance (i cosiddetti ESG).

L’agenzia di rating ha valutato nel 2023 quasi 260 utility elettriche e Enel ha raggiunto un punteggio di 87 su 100.

Il DJSI “ha riconosciuto il ruolo proattivo del gruppo nel contrastare il cambiamento climatico e nel promuovere un modello energetico a zero emissioni”, sottolinea la società nella nota.

Oltre a Enel, nel DJSI World è presente anche la controllata spagnola Endesa, mentre le società detenute in Sudamerica dal gruppo (Enel Américas ed Enel Chile) sono state confermate nel Dow Jones Sustainability Emerging Markets Index e nel Dow Jones Sustainability MILA (mercato integrato latino-americano) Pacific Alliance Index, nonché nel Dow Jones Sustainability Chile Index.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ENEL.MI
Isin: IT0003128367
Rimani aggiornato su: ENEL

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it