Enel, dall’Assemblea ok al dividendo. Si avvicina l’uscita da OpenFiber

21/05/2021 08:50
Enel, dall’Assemblea ok al dividendo. Si avvicina l’uscita da OpenFiber

Approvato il bilancio civilistico al 31 dicembre 2020 e presentato il bilancio consolidato del Gruppo. L’assemblea ha approvato il dividendo complessivo di 0,358 euro per azione proposto dal Cda. Nelle risposte agli azionisti confermata anche l’imminente uscita dell’utility dal dossier OpenFiber.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Enel in spolvero a Piazza Affari nel giorno successivo all’assemblea degli azionisti

Sono due le notizie ad attirare l’attenzione del mercato il giorno dopo l’Assemblea degli azionisti di Enel. Da un lato l’approvazione del dividendo, dall’altro la conferma (arrivata ieri in serata) dell’imminente uscita dell’operatore elettrico dal dossier Open Fiber.

Procedendo con ordine. Ieri nel corso dell’assemblea degli azionisti è stato approvato il bilancio civilistico al 31 dicembre 2020 e presentato il bilancio consolidato del Gruppo, unitamente alla dichiarazione consolidata di carattere non finanziario sullo stesso esercizio. L’assemblea ha approvato il dividendo complessivo di 0,358 euro per azione proposto dal Cda, e deliberato la distribuzione di 0,183 euro per azione quale saldo in pagamento dal 21 luglio 2021 (l’acconto di 0,175 euro è stato versato a gennaio 2021).

I soci hanno poi rinnovato l’autorizzazione al buy-back di azioni proprie per un massimo di 500 milioni di azioni Enel, il 4,92% circa del capitale sociale, e un esborso complessivo fino a 2 miliardi. L'acquisto di azioni proprie è consentito per 18 mesi a decorrere dalla delibera assembleare; non è invece previsto alcun limite temporale per la disposizione delle azioni proprie acquistate.

Approvati infine il Piano di incentivazione di lungo termine per il 2021 destinato al management del Gruppo, nonché la Relazione sulla politica in materia di remunerazione per il 2021 e sui compensi corrisposti nel 2020.

OpenFiber, Enel si prepara all’uscita

A stuzzicare l’attenzione del mercato, però, anche la notizia dell’uscita definitiva della principale utility italiana dal dossier fibra ottica. «La sottoscrizione dei contratti di cessione è imminente e il perfezionamento della cessione a Mira (Macquarie Infrastructure Real Asset) e a Cdpe (Cdp Equity) dell’intera partecipazione di Enel in Open Fiber, atteso nell’ultimo trimestre del 2021, è subordinato a una serie di condizioni, tra le quali l’ottenimento, da parte delle banche finanziatrici di Open Fiber, dei waiver necessari al trasferimento a Mira del 40% del capitale di Open Fiber detenuto da Enel, l’espletamento della procedura in materia di golden power presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’autorizzazione rilasciata dall’Autorità Antitrust comunitaria», si legge nelle risposte alle domande poste dagli azionisti prima dell’assemblea di ieri.

In un’intervista rilasciata oggi al Sole 24Ore, il presidente Michele Crisostomo, ha sottolineato come il piano industriale della società sia in linea con «l’idea di futuro dell’Europa contenuta nelle strategie del Recovery Plan» per cui Enel è interessata «a partecipare alle gare per vari progetti». Nel piano al 2023 Enel prevede 24 miliardi di investimenti in Europa mentre i Pnrr dei paesi in cui è presente potrebbero dare una spinta aggiuntiva del 10-15%. E lo scenario è realistico perché «più del 30% delle risorse del Recovery plan è incentrato su settori per noi strategici».

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ENEL.MI
Isin: IT0003128367
Rimani aggiornato su: ENEL

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it