Enel in difficoltà dopo downgrade di Rbc

Enel in difficoltà dopo downgrade di Rbc

Secondo gli esperti del broker, l'incertezza sul fronte regolatorio in Italia e in Brasile potrebbe "pesare in maniera forte" sull'azienda.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Azioni Enel in rosso

Enel tra le peggiori del Ftse Mib di questa seduta dopo il downgrade da parte degli analisti di Rbc dovuto alle incertezze normative in Italia e in Brasile.

Il titolo dell’utility cede il 2% a metà seduta e scende a 8,766 euro, arretrando dai massimi storici toccati ieri a 9,07 euro.

Lo stop arriva dopo una corsa del 25% messa segno dalle azioni Enel nel corso di questo 2025 che sale a +32% negli ultimi 12 mesi.

Stesso downgrade per la controllata spagnola Endesa, con rating portato a ‘underperform’ da ‘sector perform’ e target price abbassato a 25,5 euro per azione dai precedenti 26,5 euro.

Downgrade Rbc ma target price aumentato

Gli analisti di Rbc hanno ridotto il rating sul titolo a ‘underperform’, ma hanno aumentato il target price da 7,8 a 8 euro per azione.

Nel dettaglio, secondo gli esperti del broker, l'incertezza sul fronte regolatorio potrebbe "pesare in maniera forte" sull'azienda con "con potenziali aumenti del Rab (Regulatory Asset Base) inferiori di 1 miliardo di euro", sotto le attese del mercato. I dubbi riguardano l'estensione delle concessioni italiane e il rinnovo di quelle a San Paolo.

Escludendo le controllate quotate, "Enel è scambiata con uno sconto di circa il 10% rispetto al settore”, scrivono gli analisti, “e rispetto al suo storico del 30% circa". Inoltre, sottolinea Rbc, il "riacquisto di azioni proprie è stato interrotto poiché il prezzo delle azioni ha superato gli 8 euro".

Questi fattori, concludono gli esperti, "ci portano a declassare Enel da sector perform a underperform".

I giudizi positivi

Il giudizio di Rbc arriva dopo un’ondata di valutazioni positive sull’azienda arrivata nelle ultime settimane, tra cui AlphaValue (tp a 11 euro), Equita (9,7 euro), Oddo (9,5 euro) e WebSim Intermonte (9,5 euro).

La scorsa settimana Barclays aveva ribadito la raccomandazione ‘overwight’, con target price a 9 euro, dopo i risultati del terzo trimestre 2025.

Secondo gli analisti, le azioni Enel sono pronte a sovraperformare il settore utility europeo, spinte da: la revisione positiva delle stime di utile netto, l'andamento favorevole della valutazione, e un recente calo del titolo, nelle ultime due settimane, giudicato eccessivo.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ENEL.MI
Isin: IT0003128367
Rimani aggiornato su: ENEL

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it