Enel, profilo finanziario migliorerà secondo Moody’s

Enel, profilo finanziario migliorerà secondo Moody’s

L’agenzia ha migliorato l’outlook della società italiana e confermato il rating a lungo termine in vista della finalizzazione del programma di dismissione già annunciato e delle solide performance finanziarie emerse nel 2023 e nel primo trimestre 2024.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Le decisioni di Moody’s

Giudizio positivo di Moody’s su Enel arrivato ieri sera a mercato chiuso, con un miglioramento dell’outlook da ‘negativo’ a ‘stabile’ e la conferma dei rating. In particolare, l’agenzia ha ribadito il ‘Baa1’ per il rating a lungo termine della società italiana, confermando a ‘P-2’ quello sul debito a breve termine. Confermato anche il rating ‘Baa1’ della controllata Endesa.

Le decisioni di Moody’s, si legge nella nota diffusa dall’agenzia, si basano sull’aspettativa “secondo cui il profilo finanziario di Enel continuerà a migliorare rispetto a quello osservato nel 2023, come evidenziato dai fondi da operazioni/indebitamento netto del 20,1% a fine anno”, e “riflette la prevista finalizzazione del programma di dismissione annunciato entro la fine del 2024, sostenuto dal modello di business diversificato di Enel, dalla crescente attenzione agli investimenti sulle attività regolate e dalla riduzione delle spese in conto capitale".

Moody's, spiega una nota diffusa successivamente da Enel, ha affermato che il miglioramento dell'outlook a 'stabile' e la conferma del rating riflettono principalmente le solide performance finanziaria del 2023 e del primo trimestre 2024 che, in linea con gli obiettivi del Piano Strategico, evidenzia l'atteso progressivo rafforzamento del suo profilo finanziario. Tale risultato riflette, inoltre, il positivo avanzamento del programma di dismissioni entro il 2024, nonché un miglioramento del profilo di rischio del business lungo l'arco di Piano.

Infine, l’attuale rating 'Baa1' continua a riflettere l'ampia diversificazione geografica e di scala del gruppo Enel, nonché il suo modello di business che rimarrà prevalentemente caratterizzato da business regolamentati e fortemente integrati.

Notizia positiva secondo analisti

Si tratta “chiaramente di una buona notizia”, scrivono gli analisti di Banca Akros confermando la raccomandazione ‘buy’ sul titolo Enel, con prezzo obiettivo di 8 euro rispetto ai 6,749 euro di questa mattina, tornato positivo nella prima ora di contrattazioni dopo un inizio negativo (-0,50%).

Della stessa opinione gli esperti di WebSim Intermonte, i quali sottolineano come questa notizia “va ad aggiungersi a un set di risultati trimestrali solidi e sopra le attese, con la conferma della guidance 2024”.

“Abbiamo alzato leggermente le stime di EBITDA e utile netto”, concludono dalla sim, mantenendo il giudizio ‘interessante’ su Enel, con target price di 7,8 euro. 

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ENEL.MI
Isin: IT0003128367
Rimani aggiornato su: ENEL

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it