Enel vende attività di distribuzione ad A2A: valutazione “generosa” secondo analisti

Enel vende attività di distribuzione ad A2A: valutazione “generosa” secondo analisti

La società ha venduto le attività di distribuzione di energia gestite dalla sua controllata E-distribuzione per oltre 1,2 miliardi di euro, operazione finalizzata alla riduzione del suo debito.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Enel in verde

Inizio di settimana positivo per il titolo Enel a seguito dell’annuncio relativo all’operazione di vendita delle attività in Lombardia e Brescia alla multiservizi A2A.

Le azioni Enel guadagnano l’1% nella prima ora di contrattazioni, tra i pochi componenti positivi del FTSE MIB (-0,60%), arrivando a toccare un massimo di 6,216 euro.

Negativa, invece, A2A, scesa in fondo al principale indice di Piazza Affari, con un calo superiore al 2% (minimo a 1,666 euro) e risultando così la peggiore del benchmark dopo Telecom Italia (-5%).

La cessione

L’operazione annunciata sabato a mercato chiuso prevede la cessione ad A2A delle attività di distribuzione di energia gestite da E-distribuzione, controllata di Enel, nelle provincie di Milano e Brescia.

L’accordo prevede un corrispettivo di oltre 1,2 miliardi di euro e comprende l’acquisizione da parte di A2A del 90% di una NewCo da creare a cui saranno conferiti gli asset di distribuzione elettrica di E-distribuzione per un totale di circa 800 mila punti di prelievo (Pod), oltre 5 mila km di cavi in media tensione, oltre 12 mila km di cavi in bassa tensione, circa 9.500 cabine secondarie e 60 cabine primarie. A2A manterrà il restante 10%.

Contestualmente al perfezionamento della compravendita, è prevista la stipula tra A2A e E-distribuzione un patto parasociale che includerà anche un meccanismo di clausole incrociate di opzione di acquisto e di vendita che hanno come oggetto la partecipazione del 10%, esercitabili a partire dal primo anniversario del closing.

Il closing è previsto entro il 31 dicembre 2024 ed è subordinato ad alcune condizioni sospensive, tra le quali il rilascio dell'autorizzazione Antitrust, il positivo completamento della procedura in materia di golden power presso la presidenza del Consiglio dei ministri e l'ottenimento del provvedimento di voltura delle concessioni del servizio di distribuzione elettrica a favore di NewCo.

Valutazione “generosa” secondo analisti

L’operazione rientra negli obiettivi prioritari di Enel di ridurre progressivamente il debito, generando quest'anno un effetto positivo sull'indebitamento finanziario netto consolidato del gruppo pari a circa 1,2 miliardi di euro e un impatto positivo sull'utile netto reported del gruppo per 1 miliardo.

Gli “effetti economici potrebbero essere rilevati anche sui risultati ordinari del gruppo”, sottolinea Enel, “laddove si giunga, successivamente alla data odierna e prima del closing dell'operazione, a una puntuale definizione di ulteriori attività che e-distribuzione potrà svolgere per NewCo e le stesse siano riflesse in accordi specifici, e ciò dovesse configurare un modello di ‘stewardship’ industriale”.

Gli analisti di WebSim Intermonte definiscono la valutazione dell’asset come “generosa”, spiegando così “la decisione di Enel di vendere tali asset”.

“A nostro avviso, l’operazione non segna un cambiamento nella strategia di Enel, che mantiene una forte attenzione alle Reti, come evidenziato nel recente piano industriale”, concludono da WebSim, mantenendo un giudizio ‘interessante’ sul titolo della società, con target price di 7,8 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ENEL.MI
Isin: IT0003128367
Rimani aggiornato su: ENEL

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it