Enel, vigilia di dividendo: oggi ultimo giorno per incassare

Enel, vigilia di dividendo: oggi ultimo giorno per incassare

Lunedì sono previste staccare la cedola cinque società quotate alla Borsa di Milano, appuntamento che arriva solo pochi giorni prima della diffusione della trimestrale per il gruppo energetico italiano.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Quotazione Enel oggi

Focus su Enel alla vigilia dello stacco del dividendo, unica società del FTSE MIB attesa a questa importante data.

Il titolo del gruppo guadagna l’1% dopo un’ora di contrattazioni alla Borsa di Milano, salendo così a 7,967 euro, recuperando così le perdite dell’ultima settimana.

Da inizio anno, le azioni Enel sono cresciute del 13% rispetto al +17% messo a segno dal FTSE MIB, mentre negli ultimi 12 mesi l’aumento sale al 17%.

Il consenso raccolto da Bloomberg registra 22 buy sul titolo, 6 hold e nessun sell, con un target price medio di 8,53 euro.

Quando stacca il dividendo Enel

Il giorno del dividendo di Enel sarà il prossimo lunedì 21 luglio e il gruppo staccherà 0,255 euro per azione, corrispondente ad uno yield del 3,20%. La cedola andrà a sommarsi all’anticipo di 0,215 euro di gennaio, portando così il rendimento complessivo su base annua al 6,40% circa.

Pertanto, “oggi è l’ultimo giorno disponibile per passare all’incasso e lunedì il titolo tratterà ex-dividend”, sottolineano gli analisti di WebSim Intermonte che sulle azioni Enel mantengono un giudizio outperform, con prezzo obiettivo di 8,50 ero.

Il consenso sugli utili

Il gruppo energetico comunicherà i risultati del secondo trimestre il prossimo 31 luglio e i primi del mese ha fornito le stime degli analisti sull'intero 2025, aggiornate al 30 giugno 2025.

Secondo il consensus elaborato sulle indicazioni di 26 banche d’affari, il colosso elettrico dovrebbe chiudere l'esercizio in corso con un margine operativo lordo di 23,06 miliardi di euro, con un intervallo di stima compreso tra i 22,14 miliardi e i 23,71 miliardi.

Le previsioni indicano un utile netto ordinario di circa 6,93 miliardi (minimo di 6,63 miliardi e massimo di 7,34 miliardi): di conseguenza, l’utile netto per azione è stimato a 0,68 euro (minimo di 0,63 euro; massimo di 0,72 euro).

A fine 2025 l’indebitamento netto di Enel è previsto a 56,64 miliardi, con un intervallo di previsione che va da un minimo di 54,8 miliardi a un massimo di 61,54 miliardi.

Gli altri dividendi di Piazza Affari

Oltre a Enel, lunedì sono attese allo stacco del dividendo altre quattro società quotate alla Borsa di Milano, anche se nessuna componente del FTSE MIB.

Tra quelle appartenenti all’indice Euronext Milano, sono attese Bastogi, con un dividendo di 0,0068 euro, Borgosesia (0,024 euro) e GPI (0,5 euro).

Nell’Euronext Growth Milan, infine, è attesa Poligrafici Printing, pronta a staccare la prima tranche di dividendo, pari a 0,0075 di una cedola complessiva di 0,03 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ENEL.MI
Isin: IT0003128367
Rimani aggiornato su: ENEL

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it