Eni acquista 100% blocco 115 in Vietnam, rafforza presenza nel paese

12/04/2021 10:45
Eni acquista 100% blocco 115 in Vietnam, rafforza presenza nel paese

Eni consolida la sua presenza in Vietnam con l’acquisizione del 100% del Blocco 115 in linea con la strategia di progressiva espansione del portfolio gas nell'estremo oriente asiatico. Titolo piatto a fine mattinata, ma per gli analisti di Jefferies il giudizio passa da hold a buy, con Tp da 9,1 a 13,3 euro.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Eni consolida la propria presenza in Vietnam

Eni, attraverso la sua controllata Eni Vietnam, ha completato l'acquisizione da Krisenergy del 100% del Blocco 115/09 del bacino di Hong Song, nell'offshore del Vietnam centrale e ne è diventato l’operatore. L’annuncio di questa mattina è riferito a un’area (appunto quella coperta dal blocco 115/09) di 7.382 chilometri quadrati con profondità dell'acqua variabili tra 90 metri e mille metri.

L'area è adiacente al blocco 114, in cui Eni e il partner Essar Exploration and Production hanno recentemente annunciato la scoperta a gas e condensati di Ken Bau e stanno conducendo la campagna di delineazione. L’area confina anche con il Blocco 116, operato e detenuto al 100% da Eni Vietnam. Con questa operazione, condotta tramite la controllata Eni Vietnam, il colosso petrolifero rafforza la sua presenza nel Paese e consolida la propria posizione attorno alla scoperta di Ken Bau, in linea con la strategia di progressiva espansione del portfolio gas nell'estremo oriente asiatico. Eni è presente in Vietnam dal 2013 e opera 5 blocchi ubicati nei bacini sotto esplorati di Song Hong e Phu Khan, nell'offshore del Vietnam centrale.

Titolo piatto, ma Jefferies alza giudizio e prezzo obiettivo

Alle 12 il titolo scambia poco sopra la parità con +0,24% a 10,22 euro. Jefferies ha alzato il giudizio da hold a buy, con prezzo obiettivo che sale da 9,1 a 13,3 euro. Gli analisti citano la politica di remunerazione degli azionisti, con il rendimento del dividendo più alto nel settore, che si va ad aggiungere ai buyback. Inoltre, per il broker il business del biofuel potrebbe essere oggetto di uno spin-off che, «ai multipli di Neste, potrebbe sostenere un consistente re-rating della valutazione».

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ENI.MI
Isin: IT0003132476
Rimani aggiornato su: Eni

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it