Price cede il marketplace a Portobello e scatta il rally

Price cede il marketplace a Portobello e scatta il rally

La società ha comunicato la vendita del portale ePrice.it per una cifra complessiva vicina ai 6 milioni di euro.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Asta di volatilità per ePrice

Stop alle quotazioni per il titolo ePrice a Piazza Affari dopo l’annuncio della cessione del suo ramo marketplace a Portobello, società proprietaria dell’omonima catena retail di prodotti di qualità a prezzi accessibili.

Le azioni della società proprietaria di uno dei principali negozi online italiani restano ferme in asta di volatilità dopo circa due ore dall’apertura di Piazza Affari, scattata dopo soli 3 minuti di contrattazioni con un balzo del 12%, a 0,0224 euro.

Allo stesso tempo, Portobello S.p.A., quotata sul mercato Euronext Growth Milan, oggi cede lo 0,30% dopo circa due ore di contrattazioni, restando intorno quota 26,60 euro.

La cessione

Questa mattina una nota di Price S.p.A. comunica la cessione avvenuta ieri del ramo d’azienda ‘marketplace’ alla società Portobello S.p.A., nell’ambito della procedura di preconcordato preventivo pendente dinanzi al Tribunale di Milano.

L’operazione è stata effettuata tramite una società interamente controllata da Price, PB Online S.r.l., ad un prezzo complessivo pari a 5.907.461 euro, cifra da corrispondere alla data del closing, prevista tra 90 giorni, con l’accollo del debito per circa 900 mila euro e per la restante parte in denaro.

L’offerta comprende non solo il portale eprice.it, ma sono compresi anche l’avviamento, i beni strumentali e l’hardware, i beni immateriali (incluso il database), i contratti e tutte le autorizzazioni necessarie.

Inoltre, è prevista la partecipazione per il 25% in International Marketing Network, joint venture fondata con altri 3 operatori per creare un marketplace tra Italia, Francia, Germania e Romani, con una forza lavoro di 25 dipendenti in forza.

I risultati del marketplace

Il marketplace ceduto da Price aveva registrato un fatturato di circa 101,4 milioni di euro nel 2020, con un Ebitda di -14,4 milioni di euro.

Inoltre, sempre nel 2020, il portale aveva ricevuto quasi 65 milioni di visite con 500 mila clienti e un totale di ordini pari a 637 mila corrispondente ad uno scontrino medio di 287 euro.

Una pietra miliare

L’operazione è stata definita da Roberto Panfili, co-founder di Portobello, “una pietra miliare della crescita di Portobello, che da oggi diventa uno dei principali player italiani dell’e-commerce”.

L’acquisizione permetterà a Portobello di “di diventare un operatore omnichannel creando forti sinergie tra online e offline, di ampliare la gamma prodotti sul portale eprice.it, sviluppare economie di scala sui costi legati a logistica, spedizioni, comunicazione e marketing e di sviluppare un'offerta B2B competitiva per le Pmi”, aggiunge Panfili.

Infine, secondo il presidente del gruppo Pietro Peligra “l’operazione accelera il percorso di crescita e di migliorare tutti i principali indicatori economici e finanziari”.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: POR
Isin: IT0005337495
Rimani aggiornato su: Portobello

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it