Erfo a Piazza Affari già il 27 giugno

Erfo a Piazza Affari già il 27 giugno

La nuova matricola ha avviato il bookbuilding con una forchetta di prezzo compresa tra 1,40 e 1,60 euro e si attende un’offerta fino a 3,5 milioni di euro, da destinare alla crescita sia sul mercato italiano che quello internazionale.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Erfo sbarca a Milano

Passo decisivo per la quotazione in borsa per Erfo, società attiva nel settore nutraceutico e prossima matricola di Piazza Affari.

Nella giornata di oggi la società ha avviato il bookbuilding finalizzato alla quotazione su Euronext Growth Milan, con una forchetta di prezzo tra 1,40 e 1,60 euro per azione.

L’avvio delle negoziazioni è previsto per il prossimo lunedì 27 giugno, a seguito di un’Ipo attesa con un’offerta fino a 3,5 milioni di euro, comprensiva di eventuale greenshoe concessa da parte del socio unico Active Capital Investment a favore del Global Coordinatore per l’acquisto di azioni fino al 15% dell’offerta.

Prevista, inoltre, l’assegnazione gratuita di un warrant ogni due azioni sottoscritte in Ipo o acquistate nell’ambito dell’eventuale opzione overallotment.

La società

Laboratorio Farmaceutico Erfo è stata fondata nel 2013 ed è specializzata nella formulazione e produzione di integratori di alimentari naturali, in conto terzi e a marchio proprio. Nel 2021 ha creato ‘Medical Division’, una linea di nutraceutici dedicata a due specifiche aree terapeutiche (gastroenterologia e urologia), con importanti sviluppi in programma anche nell’area ortopedica.

Inoltre, gestisce direttamente sette centri ‘Dietnatural – Clinica del Dimagrimento’, in città come Milano, Firenze, Ancona, Catania, tra le altre.

Grazie alle attività di R&D e a un modello di business altamente integrato, Erfo è cresciuta del 26% CAGR 2013-2021, mostrando un elevato livello di profittabilità (Ebitda margin 2021 del 40%).

Con una costante generazione di cassa (Cash Conversion Ratio pari a circa l’80%) e un’elevata efficienza del capitale investito, il suo indebitamento finanziario netto adjusted risulta vicino allo zero.

Le risorse raccolte dall’Ipo verranno destinate a sostenere “tra l’altro l’ulteriore crescita della società nel mercato italiano ed internazionale e lo scale up della linea Medical Division, nonché l'attività di ricerca e sviluppo e il consolidamento della brand awareness”, spiegava la nota diffusa dalla società.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it