Ermenegildo Zegna esordisce a New York: è la prima casa di moda italiana quotata a Wall Street

Ermenegildo Zegna esordisce a New York: è la prima casa di moda italiana quotata a Wall Street

La casa di moda maschile del lusso avvia oggi la sua quotazione alla borsa di New York a seguito di una fusione con una Spac creata da Investindustrial.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


L’esordio di Zegna

“Siamo pronti a partire”. Con queste parole Ermenegildo Zegna, detto ‘Gildo’, annunciava lo sbarco alla borsa di New York della casa di moda italiana che avverrà al suono della campanella di Wall Street di oggi.

Con l’avvio delle quotazioni, Zegna diventa ufficialmente il primo marchio di moda italiana a quotarsi alla borsa più importante al mondo, il New York Stock Exchange, e avrà il simbolo ‘ZGN’.

L’operazione

La quotazione arriva attraverso una ‘business combination’ con la Special purpose acquisition (Spac) creata da Investindustrial, guidata da Sergio Ermotti, ex amministratore delegato di Ubs.

Le Spac sono società che vengono create con l’intenzione di fondersi con un’entità privata con lo scopo di renderla pubblica ma evitando una tradizionale offerta pubblica iniziale.

La nuova entità vede Zegna socio di controllo con il 66% del capitale, mentre il valore complessivo arriva a 3,2 miliardi di dollari.

Alla prima Private Investment in public equity (Pipe) si erano detti disponibili nomi importanti come l’ad di Prada, Patrizio Bertelli, e le sottoscrizioni aggiuntive erano arrivate a 125 milioni di dollari, che potranno essere evase dopo l’avvio delle contrattazioni in borsa.

La capitalizzazione di mercato iniziale sarà di 2,4 miliardi di dollari, secondo quanto dichiarato dallo stesso Zegna venerdì scorso.

I numeri di Zegna

Il primo semestre del 2021 si è chiuso con un balzo dei ricavi pari al 50% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso per Zegna, arrivando così a 603,3 milioni di euro.

L’Ebit rettificato è tornato positivo a 66,8 milioni mentre era risultato negativo per 52 milioni nel corso del 2020.

Ritorno al verde anche per l’utile, arrivato a 32,2 milioni rispetto alla perdita di 86,7 milioni del semestre dello scorso anno.

Secondo quanto previsto da Bain Consulting Group, Zegna dovrebbe registrare una crescita del 30% nel 2021 rispetto allo scorso anno.

Immagine contenuto

Una storia tutta italiana

La società è stata fondata come azienda tessile nel 1910 ed è arrivata ad essere tra i leader dell’abbigliamento maschile di lusso.

Il brand Ermenegildo Zegna conta quasi 300 store in tutto il mondo e con l’ingresso allo Stock Exchange di New York lancia la sfida ai giganti del lusso come Louis Vuitton, Dior, Tiffany & Company.

“Questo è stato l'anno dell'Italia”, commentava Zegna in un'intervista al New York Times, e “sarà l'anno della nostra storia e penso anche quello del resto dell'industria”.

“E' il momento in cui l'Italia ha una tale quantità di energia che vogliamo affermare il nostro ruolo nel mondo”, aggiungeva il manager.

Se in passato il gruppo Luxottica era entrato a Wall Street, ne era poi uscito, mentre altri due brand della moda come Prada e Ferragamo hanno preferito quotarsi a Hong Kong.

“Siamo il primo brand italiano della moda che si quota a New York, una scelta che ci consentirà di accelerare la corsa e nella quale sono stato confortato dalla famiglia. Anzi, spinto, in particolare dai miei figli Edoardo e Angelo, che lavorano in azienda insieme a mio nipote Francesco, e che stamani sono qui con me. La nuova generazione ci sta dando grandi soddisfazioni”, dichiarava al Corriere della Sera Zegna.

Infine, il manager ha anche parlato di una futura quotazione a Milano. “Oggi siamo qua, domani perché no?”, dichiarava al Corriere, aggiungendo però che l’ipotesi “non è in programma”.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it