ETF tematici, $1,5 mld di raccolta netta a settembre con spinta da AI e difesa

L’universo degli ETF tematici in Europa archivia settembre 2025 con flussi netti per 1,5 miliardi di dollari, confermando la leadership dei megatrend più seguiti dagli investitori. Intelligenza artificiale, difesa e uranio restano in cima alle preferenze, mentre Quantum computing fa il suo debutto tra i temi più gettonati.
Indice dei contenuti
AI, difesa e uranio guidano i flussi a settembre
A settembre 2025 i flussi netti sugli ETF tematici in Europa sono stati pari a +1,5 miliardi di dollari. Come spiega Rahul Bhushan, Global Head of Investment Products di ARK Invest Europe, l’attenzione degli investitori continua a concentrarsi sugli stessi megatrend protagonisti degli ultimi mesi, in particolare AI, difesa e uranio, con la sorpresa Quantum computing che per la prima volta si affaccia ai primi posti.
Gli ETF sull’Intelligenza Artificiale hanno guidato la raccolta con afflussi netti per +514 milioni di dollari. Al secondo posto gli ETF sulla Difesa Globale (+291 milioni), seguiti a stretto giro dagli ETF sulla Difesa Europea (+280 milioni). Le allocazioni costanti, osserva Bhushan, sia su prodotti globali che regionali, sembrano indicare che gli investitori considerano la spesa per la difesa un tema strutturale, sostenuto dall’aumento delle tensioni geopolitiche e dai nuovi cicli di riarmo.
La classifica fuori dal podio e i peggiori
Al quarto e quinto posto della classifica di ARK Invest Europe troviamo due tecnologie che stanno ridisegnando i confini energetici e digitali: dal ritorno al nucleare, con gli ETF sull’Uranio che vedono una raccolta netta di +165 milioni, alla novità Quantum Computing (+104 milioni), tema in rapida evoluzione che potrebbe ridefinire la competitività globale in ambiti come AI e cybersecurity.
Il tema con i deflussi più consistenti nel mese appena trascorso è stato Blockchain (-38 milioni di dollari), con gli investitori che, secondo Bhushan, sembrano aver preso profitto dopo un anno di performance molto positive.
Difesa in pole position da inizio anno
Allargando lo sguardo a tutto il 2025 finora, i flussi netti complessivi sugli ETF tematici ammontano a +13,1 miliardi di dollari. Gli ETF sulla Difesa Globale guidano la classifica con +5,93 miliardi di dollari; seguono gli ETF sulla Difesa Europea con +3,92 miliardi di dollari. Gli ETF sull’Intelligenza Artificiale restano al terzo posto con +2,11 miliardi di dollari.
Infine, conclude Bhushan, il tema che ha convinto meno gli investitori da inizio anno è Innovazione sanitaria, con deflussi per -295 milioni di dollari, seguito dagli ETF su Veicoli Elettrici e Batterie, con -212 milioni di dollari.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
