Euronext Growth Milan, Vantea Smart e Ilpra continuano i piani di buyback

25/11/2021 08:15
Euronext Growth Milan, Vantea Smart e Ilpra continuano i piani di buyback

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Vantea Smart continua lo share buy-back

Vantea SMART, società di information technology, attiva nell’ambito della cybersecurity e quotata su Euronext Growth Milan, prosegue il piano di buyback cominciato a maggio. Nel periodo tra il 15 e il 19 novembre la società ha acquistato 1.500 azioni al prezzo medio unitario ponderato di circa 7,75 euro per azione e per un controvalore complessivo di 11.630 euro. Vantea arriva così a possedere un totale di 45.000 azioni proprie, pari allo 0,375% del capitale sociale.

Immagine contenuto

Sul titolo Integrae SIM ha un giudizio “Buy”, prezzo obiettivo a 12,50 euro, con un upside potenziale del +71%.

Dopo un’accelerazione al rialzo di quasi il 200% seguita all’IPO di gennaio 2021 e all’annuncio di un’operazione straordinaria sul titolo nella quale la valutazione data alle azioni Vantea Smart era stata di 10 euro, da fine settembre il titolo riprende fiato. Oggi a Piazza Affari, Vantea Smart si muove in territorio positivo e poco dopo l’apertura si attesta a 7,52 euro, con un aumento dell'1,08%.

Immagine contenuto

Ilpra continua il piano di buyback

Prosegue anche il piano di buyback di Ilpra, azienda attiva nel settore del packaging con un’ampia gamma di macchine e soluzioni tecnologiche per il confezionamento di prodotti alimentari, cosmetici e medicali. Nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie, cominciato lo scorso maggio, la società ha acquistato tra il 15 e il 19 novembre 1.800 azioni proprie a un prezzo medio unitario ponderato di 4,77 euro per azione, per un controvalore complessivo di 8.580 euro.

Sul titolo Integrae SIM ha un giudizio “Buy”, prezzo obiettivo a 7 euro, che esprime un upside del +60%. Oggi il titolo viaggia in territorio negativo a Piazza Affari, dove durante la mattinata perde l’1,38% a 4,28 euro, il valore più basso da inizio ottobre.

Immagine contenuto

Ilpra ha chiuso i primi sei mesi del 2021 con ricavi in crescita del 32,5% a 20,3 milioni. Il fatturato realizzato in Italia è aumentato del 69% a 8,2 milioni, pari al 40% del totale (32% nella prima metà del 2020), mentre quello estero ha registrato un +16% a 12,1 milioni pari al 60% del totale.

L'Ebitda ha segnato un +66,7% a 4,4 milioni, per effetto di una migliore marginalità sulle vendite dovuta ad un maggiore efficientamento dell'attività produttiva e di minori costi per servizi in proporzione ai ricavi. Ebit raddoppiato a 3,4 milioni, mentre l'utile netto è passato da 0,3 milioni al 30 giugno 2020 a 2,6 milioni dopo imposte per 0,7 milioni.

Dal lato patrimoniale, la posizione finanziaria netta presenta cassa per 1 milione, in significativo miglioramento rispetto all'indebitamento di 1,9 milioni al 31 dicembre 2020 grazie alla generazione di casa operative e al fatto che il gruppo, alla data del 30 giugno 2021 ha interrotto tutte le moratorie, relative a finanziamenti e leasing ancora in essere, riducendo pertanto la propria esposizione verso il sistema bancario.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it