Evergrande, il gigante del mattone a un passo dal default

14/09/2021 09:15
Evergrande, il gigante del mattone a un passo dal default

Evergrande affonda alla Borsa di Hong Kong sotto oltre 300 miliardi di dollari di debiti: la società ha messo in guardia dai rischi sulla liquidità per il crollo delle vendite di immobili.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Evergrande in crisi di liquidità

Il colosso China Evergrande, il secondo maggior gruppo immobiliare cinese, ha lanciato un allarme sui rischi di insolvenza incrociata (cross-default) con le sue controllate, a causa del crollo delle vendite di immobili che ha portato a un netto calo dei prezzi delle azioni e dei bond della società.

Il gigante immobiliare, considerato il più indebitato del mondo nel real estate con 305 miliardi di dollari di debiti complessivi, ha fatto fatica a raccogliere i fondi necessari per pagare finanziatori e fornitori.

I creditori si sono riuniti nelle scorse ore davanti al quartier generale nella città di Shenzhen per chiedere il rimborso di prestiti e prodotti finanziari ed è dovuta intervenire la polizia per mantenere l'ordine.

I regolatori e i mercati finanziari sono preoccupati che la crisi possa intaccare il sistema bancario cinese e potenzialmente innescare disordini sociali ancora maggiori.

Due delle controllate di Evergrande non sono riuscite a sostenere gli obblighi di garanzia su prodotti di gestione patrimoniale emessi da terzi per un valore di 934 milioni di yuan (145 milioni di dollari). Questo potrebbe "portare a un default incrociato", che avrebbe "un effetto negativo concreto sul business del gruppo, sulle prospettive, sulla condizione finanziaria e sui risultati delle attività", ha dichiarato la società in un filing alla borsa di Hong Kong, senza fornire ulteriori dettagli sui prodotti.

Evergrande ha nominato Houlihan Lokey e Admiralty Harbour Capital come consulenti finanziari, dando un'indicazione chiara che sta esaminando opzioni di ristrutturazione, secondo gli analisti.

Evergrande sull'orlo del default per Moody’s e Fitch

Settimana scorsa il rating del colosso cinese è stato declassato a CC da Fitch, equivalente a "livelli molto alti di rischi del credito" e a CA da Moody's, sinonimo di "obbligazioni estremamente speculative e molto vicine al default".

Titolo Evergrande a -80% da inizio anno

Sui listini di Hong Kong le azioni di Evergrande viaggiano verso i minimi storici. Ieri sono crollate dell’11,87% a 2,97 HKD, livelli che non raggiungeva dal 2014. Da inizio anno le azioni della colosso immobiliare sono crollate di oltre l’80%

L’indice Hang Seng di Hong Kong non è riuscito a sostenere i guadagni iniziali e si è fermato a 25.502,23 punti, con un -0,21% rispetto al giorno precedente.

Immagine contenuto

Il motore del boom immobiliare cinese

Fondata nel 1996 sotto il nome di Hengda Group da Hui Ka Yan  (l’uomo più ricco d’Asia nel 2016), Evergrande Real Estate è la seconda società immobiliare cinese per numero di proprietà. Attiva prevalentemente nella provincia del Guangdong, Evergrande vanta oltre 1300 progetti in oltre 280 città.

Il gruppo si è allargato ben oltre la costruzione di immobili, con investimenti in veicoli elettrici (Evergrande New Energy Auto), un'unità di produzione di Internet e media (HengTen Networks), un parco a tema (Evergrande Fairyland), una squadra di calcio (Guangzhou FC) e un'acqua minerale e alimentare (Evergrande Spring). La società ha riportato un profitto di base rettificato di 30,1 miliardi di yuan (4,7 miliardi di dollari) per il 2020, il secondo calo annuale consecutivo, e le stime degli analisti hanno mancato le entrate.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it