Faro su Atlantia in attesa del cda di domani

02/09/2020 10:45
Faro su Atlantia in attesa del cda di domani

La controllata dei Benetton corre in Borsa in attesa del deal sullo scorporo e la cessione di Aspi. La Commissione Ue, intanto, tiene d’occhio l’asset su sollecitazione degli azionisti di minoranza guidati da Tci.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Avvio brillante per il titolo che sfonda il rialzo del 15% a metà mattina

Atlantia ha aperto le contrattazioni con un +5,61% per poi continuare il rally sfondando la soglia del +15% a metà mattina (scambiato a 15,5 euro) e registrando la miglior performance del Ftse Mib (+1,98%).

La fibrillazione sul titolo è conseguenza delle attese sull’asset nel cda previsto per domani e che dovrà decidere sul futuro di autostrade per l’Italia (Aspi). L’ipotesi più “gettonata” prevede un accordo in due tempi: prima lo scorporo di una quota pari al 70% di Aspi da Atlantia in una newco, in seguito un aumento di capitale da 6 miliardi riservato a Cdp e altri investitori. Le risorse così ottenute saranno riutilizzate per pagare parte del debito di Aspi (4 miliardi) e finanziare l'acquisto del rimanente 18% in mano ad Atlantia (2 miliardi).

Secondo quanto riportato nella serata di ieri da Bloomberg, Aspi sarebbe valutata intorno agli 11 miliardi. Il closing dell’operazione dovrebbe avvenire entro la primavera del 2021.

Oggi si incontrano di nuovo l'amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti, Fabrizio Palermo, ed il numero uno di Atlantia, Carlo Bertazzo.

Valorizzazione Aspi: la grande incognita

La valorizzazione di Aspi resta ancora l’anello più debole della catena che dovrebbe guidare verso un accordo sul deal con la concessionaria.

Secondo quanto riporta oggi il quotidiano Il Messaggero, il 30 giugno un funzionario della direzione della Stabilità finanziaria e dei mercati dei capitali (Dg Fisma), organo della Commissione Ue responsabile in materia di banca e finanza, aveva risposto alla lettera inviata dall’hedge fund attivista Tci Fund Management intervenuto nel deal con l’invio di una denuncia a Bruxelles per «espropriazione illegittima» da parte del governo italiano della società autostradale. Tci guida un gruppo di azionisti di minoranza poco favorevoli alla possibilità che il finanziatore pubblico italiano acquisisca il controllo dell’asset.

«La Commissione sta approfondendo il tema e le preoccupazioni sollevate» in merito al decreto Milleproroghe e «all'impatto sulla concessione autostradale accordata ad Aspi e in generale sul mercato Ue», ha replicato il funzionario.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ATL.MI
Isin: IT0003506190
Rimani aggiornato su: Atlantia

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it