Fca, accordo con il sindacato in Canada ma il titolo va giù

Nella tarda serata di ieri il gruppo automobilistico ha firmato un accordo preliminare con il sindacato Unifor scongiurando uno sciopero e la conseguente interruzione della produzione. Intanto Psa interrompe la produzione delle piccole city car a benzina.
Indice dei contenuti
Accordo tra Fca e sindacato Unifor
Fiat Chrysler Automobiles in negativo sul listino milanese nonostante l’accordo all’ultimo miglio con i lavoratori canadesi del Gruppo. Nella tarda serata di ieri, la casa automobilistica italo-americana ha siglato un accordo preliminare con il sindacato Unifor, in rappresentanza di circa 9mila lavoratori delle tre fabbriche Fca in Canada.
L’accordo permetterà al gruppo di continuare a investire in Canada e, soprattutto, scongiura gli scioperi minacciati dai lavoratori se non si fosse arrivati a un accordo su salari e tutele sanitarie.
Lo sciopero avrebbe fermato la produzione di alcuni modelli Chrysler (Pacifica, Voyager), Dodge (Charger e Challenger) e parti in alluminio utilizzate per i brand Jeep e Ram.
Psa annuncia la fine della produzione di piccole city car in vista della fusione con Fca
Non ci sono novità sul fronte Stellantis (il gruppo che nascerà dalla fusione tra Fca e Psa) ma, a quanto emerge da una Reuters di questa mattina, il futuro partner Psa avrebbe annunciato la fine della produzione di piccole city car Peugeot e Citroen. La scelta risiede nella revisione strategica in vista della fusione con Fiat Chrysler.
Le case automobilistiche stanno rivedendo la produzione di veicoli con motori a combustione, poiché devono montare costosi sistemi di filtraggio dei gas di scarico per rispettare le leggi sulle emissioni più severe. Questo sta facendo lievitare il costo di alcune cosiddette auto di fascia A entry-level al punto che sono difficili da giustificare economicamente.
Anche Fca sta spingendo per migliorare le sue prestazioni finanziarie in vista della fusione con la francese Psa.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
