Fiat, futuro in Jaguar per Mike Manley dopo fusione con PSA

La fusione con PSA vedrà Carlo Tavares nel ruolo di CEO, riducendo le possibilità per l’attuale manager di Fiat
Indice dei contenuti
Il breve addio
L’avventura di Mike Manley in Fiat potrebbe terminare presto, dopo solo un anno e mezzo. Per il CEO di Fca, infatti, ci sarebbe un futuro in Jaguar, gruppo britannico attualmente in difficoltà ma che potrebbe risollevarsi grazie all’alleanza con BMW per la fornitura di motori.
Tra i motivi della scelta di Manley ci sarebbe la decisione già presa sul futuro CEO del nuovo gruppo nato dalla fusione FIAT-PSA, che vedrà Carlos Tavares nuovo numero uno. Negli ultimi tempi, per Manley si era ipotizzato un futuro a capo di uno dei brand principali del gruppo, ma le ultime indiscrezioni lo danno in uscita.
Manley aveva iniziato la sua avventura in Fca-Chrysler nel 2000, distinguendosi per la sua attività fino ad arrivare alla guida di Jeep (2009) e di RAM, due rami che sotto la sua guida hanno raggiunto ottimi risultati di vendita nel Nord America.
“Non siamo sicuri al 100% che le dimissioni di Mike Manley rappresentino un forte fattore negativo”, spiegano gli analisti di Banca Akros, “poiché la mossa potrebbe lasciare più spazio/più tempo a Tavares per guidare la fusione dei due gruppi. Riteniamo la voce realistica e non negativa in linea di principio”.
I dati sulle immatricolazioni
Il 2019 in Italia si è chiuso col segno meno sia per le immatricolazioni che per la quota di mercato del gruppo Fiat. Per quanto riguarda le vendite, infatti, Fiat ha immatricolato 452.025 modelli, segnando una flessione del 9,5% rispetto all’anno precedente. Leggermente minore il calo per la quota di mercato del gruppo, che con un -2,56% scende al 23,59%.
Nonostante i deboli risultati, FCA resta il primo gruppo in Italia per auto immatricolate nel 2019, seguito proprio da PSA con 297.520 unità e una crescita del 2,83%. A seguire troviamo Volkswagen, che con 295.015 immatricolazioni vede un aumento dell’8,79% rispetto allo stesso periodo precedente.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
