Fincantieri, nuovo record storico dopo accordo con Tui

Il quarto gruppo navale più importante al mondo ha annunciato la firma di un contratto per la progettazione e costruzione di due navi destinate al brand Marella Cruises.
Indice dei contenuti
Azioni Fincantieri ancora in crescita
Fincantieri continua a navigare veloce a Piazza Affari, aggiornando i suoi solo recenti massimi storici grazie all’accordo con il gruppo Tui.
Il titolo del più importante gruppo navale d'Europa e il quarto a livello internazionale apre la seduta di oggi in crescita di oltrel’1%, arrivando a superare quota 22 euro, livello mai toccato nella sua storia. Le azioni avevano aggiornato il suo massimo storico solo lo scorso 24 settembre a 21,66 euro, con un market cap vicino a quota 7 miliardi di euro.
Il contratto con Tui
Questa mattina la società ha annunciato la firma con Tui Cruises (joint venture tra TUI AG e Royal Caribbean Cruises Ltd) di un contratto per la progettazione e costruzione di due nuove navi da crociera, ordine che sostituisce il Memorandum of Agreement (MoA) siglato nel marzo 2025 con Tui per la costruzione di due navi destinate al brand Marella Cruises.
Le unità, la cui consegna è prevista nel 2031 e 2032, sono gemelle di ‘Mein Schiff Relax’ e ‘Mein Schiff Flow’, e fanno parte della classe InTUItion alimentate da motori dual-fuel (LNG e MGO).
Con una stazza lorda di circa 160.000 tonnellate, le nuove navi saranno più grandi rispetto a quelle inizialmente previste nella configurazione per Marella Cruises e saranno costruite secondo i più recenti standard ambientali. Il valore dell'ordine, soggetto a finanziamento e ad altri termini e condizioni tipici di questo tipo di contratti, è superiore a quello previsto dal MoA iniziale per il brand Marella Cruises, pur rimanendo entro la soglia comunicata il 31 marzo 2025.
"Siamo lieti di ampliare la nostra partnership con il brand TUI Cruises, rafforzando ulteriormente il nostro rapporto sia con TUI che con Royal Caribbean”, dichiara Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri.
Il contratto “conferma la fiducia costruita nel tempo e la collaborazione di successo già avviata con le prime due navi della classe InTUItion”, prosegue il manager, oltre a confermare “la capacità di Fincantieri di supportare la crescita della flotta dei principali operatori crocieristici mondiali, combinando innovazione, sostenibilità ed eccellenza della cantieristica italiana".
La consegna a Princess Cruises
L’annuncio di oggi arriva dopo quello di venerdì scorso relativo alla consegna a Princess Cruises della seconda nave della classe Sphere e nuova ammiraglia della flotta alimentata a GNL (gas naturale liquefatto) celebrata lo stesso giorno.
Con una stazza lorda di circa 178.000 tonnellate, Star Princess è la nave gemella di Sun Princess, consegnata nel 2024, ed è la seconda unità più grande mai costruita in Italia. Dotata di propulsione dual-fuel e alimentata principalmente a GNL, rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di decarbonizzazione dell'industria marittima, riducendo in modo significativo le emissioni di gas serra e inquinanti atmosferici.
La nave potrà ospitare oltre 4.300 passeggeri e si basa su un design di piattaforma di nuova generazione, che integra soluzioni tecnologiche innovative per incrementare l'efficienza energetica e le performance ambientali.
"Star Princess è un simbolo della nostra capacità di costruire il futuro della crocieristica, unendo tradizione e innovazione”, commentava Folgiero, aggiungendo che “con questa nave confermiamo la leadership di Fincantieri nella realizzazione di unità di nuova generazione, sostenibili e altamente tecnologiche, che rafforzano la competitività dell'industria italiana nel mondo. Il cantiere di Monfalcone, autentico punto di riferimento a livello globale, rappresenta l'espressione più alta della nostra competenza e del nostro saper fare: qui nascono navi che portano il nome dell'Italia nel mondo e consolidano il ruolo del nostro Paese come leader mondiale nella cantieristica".
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
