FinecoBank, raccolta in aumento a settembre

FinecoBank, raccolta in aumento a settembre

Secondo il management della società, i dati rafforzano il posizionamento della banca come piattaforma in grado di rispondere a tutte le esigenze finanziarie dei suoi clienti, confermando un costante interesse verso l'ampia gamma di soluzioni di investimento disponibili.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


La raccolta di FinecoBank

Raccolta “positiva” per FinecoBank a settembre, in aumento rispetto al 2024. L’istituto ha comunicato questa mattina i risultati della raccolta netta del mese scorso, risultata di 748 milioni di euro, segnando così un aumento del 61% rispetto al settembre 2024.

Risultati che portano la raccolta complessiva da inizio anno a raggiungere i 9,4 miliardi, confermando così la solidità del suo modello di business integrato.

Il mix della raccolta evidenzia un equilibrio tra componenti gestite e dirette: la raccolta gestita (AuM) ammonta a 319 milioni, trainata dal contributo di Fineco Asset Management (FAM) con 196 milioni di flussi retail; la raccolta diretta si attesta a 336 milioni, sostenuta dalla liquidità transazionale, mentre la raccolta amministrata (AuC) raggiunge 93 milioni.

Il patrimonio complessivo del gruppo tocca quota 154,6 miliardi, in aumento del 14% rispetto ai 135,3 miliardi di settembre 2024. In particolare, il Private Banking cresce del 20%, raggiungendo 77,6 miliardi di masse gestite. A Piazza Affari, intanto, le azioni FinecoBank guadagnano l’1,20%, salendo così a 18,53 euro, ai massimi dal 30 settembre.

Immagine contenuto

I risultati dei vari settori

Nel comparto brokerage, i ricavi di settembre sono stimati a 20,5 milioni, portando il totale da inizio anno a 187 milioni, in crescita del 17% su base annua.

Sul fronte della gestione, Fineco Asset Management raggiunge 39,8 miliardi di masse totali, di cui 27,7 miliardi nella componente retail (+19% a/a) e 12 miliardi nella componente istituzionale (+5% a/a). L'incidenza della gestione retail sul totale AUM del gruppo sale al 39% dal 36,6% di un anno fa.

Sul fronte della clientela, Fineco prosegue la sua espansione: 17.294 nuovi clienti nel mese (+35% a/a) portano il totale da inizio anno a 144.702 nuovi conti aperti, per un totale complessivo di 1.763.604 clienti al 30 settembre 2025.

Immagine contenuto

Si rafforza il posizionamento della banca

"I dati di raccolta di settembre rafforzano il posizionamento della banca come piattaforma in grado di rispondere a tutte le esigenze finanziarie dei nostri clienti, confermando un costante interesse verso l'ampia gamma di soluzioni di investimento disponibili”, sottolinea Alessandro Foti, amministratore delegato e direttore generale di FinecoBank.

“La capacità dei nostri consulenti di intercettare le necessità di investimento della clientela si traduce in un risultato particolarmente rilevante anche nella componente gestita, grazie anche all'apprezzamento per l'offerta dei prodotti FAM, studiati per far fronte alle diverse fasi di mercato. Inoltre, la qualità della piattaforma aumenta ulteriormente la capacità di attrarre nuovi clienti, con una decisa accelerazione del numero dei conti aperti", conclude il manager.

Equita prevede un’accelerazione della crescita

La settimana scorsa Equita confermava la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 21,5 euro su FinecoBank, alzando di 50 punti base il peso nel portafoglio principale.

"Ci aspettiamo un'accelerazione della crescita entrando nel 2026, con un titolo che tratta a valutazioni attraenti rispetto alle principali piattaforme d'investimento internazionali. Riteniamo che i trend di raccolta netta e acquisizione clienti siano sostenibili e in accelerazione. Le iniziative in corso - digitalizzazione, espansione internazionale (progetto Germania), nuovi servizi su Etf e cripto - offrono ulteriori driver di crescita e rafforzano il posizionamento competitivo", spiegano gli analisti.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: FBK
Isin: IT0000072170
Rimani aggiornato su: FinecoBank

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it