Finlogic, balzo dei ricavi nel 2021 e scattano gli acquisti sul titolo

Finlogic, balzo dei ricavi nel 2021 e scattano gli acquisti sul titolo

Il 2021 della società ha visto una crescita dei ricavi consolidati pari al 18%, grazie alla buona performance della divisione ‘etichette’.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Un anno di crescita per Finlogic

Prosegue la stagione degli utili a Piazza Affari con la giornata odierna che vede Finlogic protagonista. La società specializzata in soluzioni per la codifica e l’identificazione automatica dei prodotti ha comunicato i risultati gestionali al 31 dicembre 2021 e quelli relativi all’ultimo trimestre dell’anno appena terminato.

L’anno di Finlogic ha visto i ricavi consolidati arrivare a 51,2 milioni di euro, mettendo a segno una crescita del 18% rispetto allo stesso periodo del 2020, quando si fermavano a 43,3 milioni di euro.

Per quanto riguarda il quarto trimestre, la crescita dei ricavi è risultata inferiore, mostrando un miglioramento pari al 10% rispetto agli stessi tre mesi dell’anno precedente.

La diffusione dei risultati, arrivata questa mattina prima dell’apertura dei mercati, ha attirato ingenti acquisti sul titolo Finlogic a Milano, arrivato a guadagnare il 6% dopo pochi minuti, con picco toccato a 7,24 euro.

Immagine contenuto
Immagine contenuto

Le chiavi della crescita

La società indicava la divisione ‘Etichette’, core business del gruppo, quale importante motore della crescita, grazie al suo incremento pari al 19% su base annuale, beneficiando degli “effetti positivi derivanti dal potenziamento della capacità produttiva recentemente completato”.

Segue la performance della divisione ‘Prodotti tecnologici’, sostenuta dalla spinta del comparto digital, ancora in continua crescita.

Infine, aumento del 13% per la divisione ‘Servizi ed assistenza’, trainata dalle attività di assistenza tecnica e dai servizi di consulenza software e marketing.

Prospettive di crescita

La crescita arrivata nel 2021, definita “solo organica e a doppia cifra” dal management di Finlogic, “conferma il nostro business resiliente e con importanti prospettive di crescita”, spiega Dino Natale, amministratore delegato e Presidente della società.

Anche in questa occasione, aggiunge Natale, la società dimostra “di aver costruito un Gruppo forte, la cui politica commerciale ha premiato ciascuna società che lo compone. Ci candidiamo a diventare polo aggregante sul mercato italiano ed internazionale e leader indiscusso del settore dell’etichettatura e della tracciabilità”.

I prossimi appuntamenti

A questo punto, il calendario diffuso dalla società prevede la riunione del Consiglio di Amministrazione per il 30 marzo, con all’ordine del giorno l’approvazione del progetto di bilancio di esercizio e quello consolidato al 31 dicembre 2021.

La prima trimestrale del 2022 verrà diffusa il prossimo 21 aprile, mentre il 27 aprile è convocata l’assemblea ordinaria degli azionisti con l’approvazione del bilancio di esercizio e la presentazione del consolidato.

La diffusione dei dati delle altre trimestrali è stata messa in calendario per il 20 luglio e il 30 settembre.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it