Focus su Telecom Italia dopo la riorganizzazione interna. Attesa per il prossimo cda

Il gruppo ha annunciato ieri sera alcuni cambiamenti nel management, mentre il prossimo 17 dicembre ci sarà la riunione del cda che dovrà valutare l’offerta del fondo KKR.
Indice dei contenuti
La riorganizzazione di TIM
Giornata caratterizzata da pochi scambi a Piazza Affari in questa seduta festiva di Milano. L’avvio delle contrattazioni aveva visto Telecom Italia balzare in testa tra le blue chip del Ftse Mib con una crescita dell’1,60%, per poi virare addirittura in negativo dopo poco più di due ore dall’avvio.
Il gruppo ha comunicato ieri sera la riorganizzazione interna del management aziendale definita dal direttore generale Pietro Labriola dopo l’addio di Luigi Gubitosi.
Tra i cambi, Stefano Siragusa diventa deputy dg e torna a guidare le attività wholesale, mentre vengono nuovamente divise le aree business e consumer, in precedenza sotto la direzione unica di Siragusa, affidandole rispettivamente a Mancini e ad interim allo stesso Labriola.
Gli analisti di Equita Sim ritengono che “Labriola sembra intenzionato a ridurre al minimo indispensabile i cambiamenti dei manageriali apicali”, evitando troppe rivoluzioni.
Il cda del 17 dicembre
Giornata caratterizzata da pochi scambi a Piazza Affari in questa seduta festiva di Milano. L’avvio delle contrattazioni aveva visto Telecom Italia balzare in testa tra le blue chip del Ftse Mib con una crescita dell’1,60%, per poi virare addirittura in negativo dopo poco più di due ore dall’avvio.
Il gruppo ha comunicato ieri sera la riorganizzazione interna del management aziendale definita dal direttore generale Pietro Labriola dopo l’addio di Luigi Gubitosi.
Tra i cambi, Stefano Siragusa diventa deputy dg e torna a guidare le attività wholesale, mentre vengono nuovamente divise le aree business e consumer, in precedenza sotto la direzione unica di Siragusa, affidandole rispettivamente a Mancini e ad interim allo stesso Labriola.
Gli analisti di Equita Sim ritengono che “Labriola sembra intenzionato a ridurre al minimo indispensabile i cambiamenti dei manageriali apicali”, evitando troppe rivoluzioni.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
