Focus su Telecom Italia dopo la riorganizzazione interna. Attesa per il prossimo cda

Focus su Telecom Italia dopo la riorganizzazione interna. Attesa per il prossimo cda

Il gruppo ha annunciato ieri sera alcuni cambiamenti nel management, mentre il prossimo 17 dicembre ci sarà la riunione del cda che dovrà valutare l’offerta del fondo KKR.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


La riorganizzazione di TIM

Giornata caratterizzata da pochi scambi a Piazza Affari in questa seduta festiva di Milano. L’avvio delle contrattazioni aveva visto Telecom Italia balzare in testa tra le blue chip del Ftse Mib con una crescita dell’1,60%, per poi virare addirittura in negativo dopo poco più di due ore dall’avvio.

Il gruppo ha comunicato ieri sera la riorganizzazione interna del management aziendale definita dal direttore generale Pietro Labriola dopo l’addio di Luigi Gubitosi.

Tra i cambi, Stefano Siragusa diventa deputy dg e torna a guidare le attività wholesale, mentre vengono nuovamente divise le aree business e consumer, in precedenza sotto la direzione unica di Siragusa, affidandole rispettivamente a Mancini e ad interim allo stesso Labriola.

Gli analisti di Equita Sim ritengono che “Labriola sembra intenzionato a ridurre al minimo indispensabile i cambiamenti dei manageriali apicali”, evitando troppe rivoluzioni.

Il cda del 17 dicembre

Giornata caratterizzata da pochi scambi a Piazza Affari in questa seduta festiva di Milano. L’avvio delle contrattazioni aveva visto Telecom Italia balzare in testa tra le blue chip del Ftse Mib con una crescita dell’1,60%, per poi virare addirittura in negativo dopo poco più di due ore dall’avvio.

Il gruppo ha comunicato ieri sera la riorganizzazione interna del management aziendale definita dal direttore generale Pietro Labriola dopo l’addio di Luigi Gubitosi.

Tra i cambi, Stefano Siragusa diventa deputy dg e torna a guidare le attività wholesale, mentre vengono nuovamente divise le aree business e consumer, in precedenza sotto la direzione unica di Siragusa, affidandole rispettivamente a Mancini e ad interim allo stesso Labriola.

Gli analisti di Equita Sim ritengono che “Labriola sembra intenzionato a ridurre al minimo indispensabile i cambiamenti dei manageriali apicali”, evitando troppe rivoluzioni.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it