Si chiamerà Free2Move eSolutions la jv tra Stellantis ed Engie Eps

Stellantis ed Engie Eps compiono il passo decisivo verso il completamento della Jv annunciata a gennaio. La nuova entità si chiamerà Free2Move eSolutions. Annunciata anche la composizione del Cda con Roberto Di Stefano nel ruolo di Ceo e Carlalberto Guglielminotti presidente.
Le due società annunciano il nome dell’entità nata a gennaio
Stellantis ed Engie EPS, società tecnologica nata nel 2016 dal gruppo torinese, hanno annunciato la composizione del Cda e il nome della joint venture nata lo scorso 26 gennaio. La nuova entità si chiamerà Free2Move eSolutions e avrà l’obiettivo di «supportare e favorire la transizione alla mobilità elettrica offrendo soluzioni elettriche innovative e su misura per gli attori della catena del valore, sia privati che aziendali». La jv spazierà dalle «infrastrutture di ricarica (installazione, assistenza e esercizio) agli abbonamenti per la ricarica pubblica e domestica a canone mensile, fino alla gestione del ciclo di vita delle batterie e a servizi energetici avanzati come l''integrazione di sistemi Vehicle-to-Grid (V2G) e soluzioni di gestione energetica per ridurre il costo totale di proprietà dei veicoli». La società tecnologica Free2Move è nata nel 2016 ed è parte del gruppo Stellantis.
Il board di Free2Move Solution
Sempre questa mattina le due società partner della nuova jv hanno annunciato la composizione del Cda Roberto Di Stefano, in rappresentanza di Stellantis, sarà il ceo e Carlalberto Guglielminotti, proveniente da Engie EPS e Young Global Leader 2020 del World Economic Forum, sarà il presidente. Gli altri membri del Consiglio di amministrazione saranno Brigitte Courtehoux (ceo di Free2Move Brand e membro del Global Executive Committee di Stellantis) e Davide Mele (Deputy Chief Operating Officer Enlarged Europe) di Stellantis, con Luigi Michi (precedentemente Head of Strategy and System Operation in Terna e Executive Vice President in Enel) e Giovanni Ravina (Chief Innovation Officer) che rappresenta Engie EPS.
Ricevute tutte le autorizzazioni dalle autorità competenti, il completamento della joint venture è previsto per il secondo trimestre del 2021.
Alle 12 il titolo Stellantis scambia in positivo dello 0,32% a 15,15 euro.
Idea di investimento
Vestas Wind Systems A/SEnel SpASunrun Inc
18%
4,5% - €45,00
si
50%
DE000VU9WSU3
Vontobel
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
I titoli citati nell'Articolo