Si chiamerà Free2Move eSolutions la jv tra Stellantis ed Engie Eps

31/03/2021 11:00
Si chiamerà Free2Move eSolutions la jv tra Stellantis ed Engie Eps

Stellantis ed Engie Eps compiono il passo decisivo verso il completamento della Jv annunciata a gennaio. La nuova entità si chiamerà Free2Move eSolutions. Annunciata anche la composizione del Cda con Roberto Di Stefano nel ruolo di Ceo e Carlalberto Guglielminotti presidente.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Le due società annunciano il nome dell’entità nata a gennaio

Stellantis ed Engie EPS, società tecnologica nata nel 2016 dal gruppo torinese, hanno annunciato la composizione del Cda e il nome della joint venture nata lo scorso 26 gennaio. La nuova entità si chiamerà Free2Move eSolutions e avrà l’obiettivo di «supportare e favorire la transizione alla mobilità elettrica offrendo soluzioni elettriche innovative e su misura per gli attori della catena del valore, sia privati che aziendali». La jv spazierà dalle «infrastrutture di ricarica (installazione, assistenza e esercizio) agli abbonamenti per la ricarica pubblica e domestica a canone mensile, fino alla gestione del ciclo di vita delle batterie e a servizi energetici avanzati come l''integrazione di sistemi Vehicle-to-Grid (V2G) e soluzioni di gestione energetica per ridurre il costo totale di proprietà dei veicoli». La società tecnologica Free2Move è nata nel 2016 ed è parte del gruppo Stellantis.

Il board di Free2Move Solution

Sempre questa mattina le due società partner della nuova jv hanno annunciato la composizione del Cda Roberto Di Stefano, in rappresentanza di Stellantis, sarà il ceo e Carlalberto Guglielminotti, proveniente da Engie EPS e Young Global Leader 2020 del World Economic Forum, sarà il presidente. Gli altri membri del Consiglio di amministrazione saranno Brigitte Courtehoux (ceo di Free2Move Brand e membro del Global Executive Committee di Stellantis) e Davide Mele (Deputy Chief Operating Officer Enlarged Europe) di Stellantis, con Luigi Michi (precedentemente Head of Strategy and System Operation in Terna e Executive Vice President in Enel) e Giovanni Ravina (Chief Innovation Officer) che rappresenta Engie EPS.

Ricevute tutte le autorizzazioni dalle autorità competenti, il completamento della joint venture è previsto per il secondo trimestre del 2021.

Alle 12 il titolo Stellantis scambia in positivo dello 0,32%  a 15,15 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: STLA.MI
Isin: NL00150001Q9
Rimani aggiornato su: Stellantis

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it