Generali, vigilia di trimestrale: le previsioni degli analisti

Generali, vigilia di trimestrale: le previsioni degli analisti

Oggi è previsto il cda della compagnia per l’approvazione della prima trimestrale 2022 ma il board continua a essere diviso vista la decisione della minoranza guidata da Caltagirone di non partecipare agli organismi interni.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Le previsioni sui conti di Generali

Vigilia di conti per Assicurazioni Generali, dopo la vittoria del fronte guidato da Mediobanca alla scorsa assemblea e la conferma dell’ad Philippe Donnet.

La compagnia del Leone diffonderà i risultati del primo trimestre 2022 domani prima dell’apertura del mercato, mentre il cda si riunirà oggi alle 14:30.

“Ci aspettiamo risultati nel complesso caratterizzati da un buon andamento tecnico con un impatto limitato da risarcimenti per eventi naturali e che beneficia del consolidamento delle acquisizioni e di Cattolica in particolare”, prevedono da WebSim.

“Le nostre aspettative sono per premi lordi a 20.617 milioni, un risultato operativo atteso a 1.566 milioni, mentre il patrimonio netto è atteso a 26.6 miliardi con un Solvency 2 a 230%”, spiegano dalla sim.

Nell’attesa dei conti, da WebSim mantengono una raccomandazione ‘neutral’ sul titolo Generali, con un target price fissato a 19,20 euro.

Inoltre, da Banca Akros mantengono la posizione ‘accumulate’ sul titolo, con prezzo obiettivo di 21 euro per azione, mentre oggi le azioni della compagnia del Leone vengono scambiate sotto quota 18 euro (-0,80%) dopo circa due ore di contrattazioni.

Altro appuntamento importante che riguarda Generali è fissato per il prossimo 23 maggio, quando ci sarà il ‘dividend day’ per molte società di Piazza Affari, e la compagnia staccherà una cedola di 1,07 euro (yield 5,90%).

Cda ancora diviso

Indiscrezioni diffuse dal Sole 24 Ore indicano che all’ordine del giorno del consiglio di amministrazione di oggi non ci saranno la nomina del vicepresidente e la formazione di un comitato interno per le operazioni strategiche, richiesto dai consiglieri di minoranza guidati da Francesco Gaetano Caltagirone, il perdente dello scontro in assemblea di fine aprile.

Come reazione a questa decisione, la minoranza avrebbe deciso di restare fuori dai cinque comitati individuati dal board dello scorso 12 maggio, dopo il passo indietro dal cda dei tre esponenti della lista dell’imprenditore capitolino (oltre allo stesso Caltagirone, Flavio Cattaneo e Marina Brogi).

Il comitato per le operazioni strategiche era giudicato fondamentale per Caltagirone, tanto da arrivare alla decisione di ritirare i consiglieri di minoranza da tutti gli organismi interni.

A questo punto, la palla passa al Comitato per le Nomine e la Corporate Governance e al suo Presidente, Andrea Sironi, il quale dovrà cercare di appianare lo scontro in atto su mandato del cda di predisporre una proposta in merito guardando ai benchmark di mercato.

Cambi nel capitale di Generali

Nel frattempo, da un internal dealing risulta la vendita di 2,8 milioni di azioni Generali effettuata dal gruppo De Agostini, operazione legata all’esercizio di opzioni put nell’ambito della progressiva dismissione della partecipazione nella compagnia.

L’operazione si è svolta l’11 e il 12 maggio per una quota complessiva corrispondente allo 0,17% del capitale della compagnia del Leone.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: G.MI
Isin: IT0000062072
Rimani aggiornato su: Assicurazioni Generali

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it