Heineken lancia offerta per la sudafricana Distell: acquisizione più importante dal 2018

Heineken lancia offerta per la sudafricana Distell: acquisizione più importante dal 2018

La casa produttrice olandese ha offerto 2,2 miliardi di euro per una delle più importanti società sudafricane.

Nel caso in cui l’operazione si realizzasse, le attività di Heineken si aprirebbero al settore dei vini e dei liquori, grazie all’acquisizione di importanti marchi attualmente di proprietà di Distell.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


L’offerta di Heineken

Heineken punta ad espandersi sul mercato attraverso l’acquisizione della società sudafricana Distell Group Holdings. Il gruppo olandese, infatti, ha annunciato oggi di aver avanzato un’offerta per la casa produttrice pari a 2,2 miliardi di euro e, nel caso in cui l’operazione andasse in porto, si tratterebbe dell’acquisizione più significativa per gli olandesi dal 2018.

L’offerta di Heineken corrisponde a 180 rand per azione, con uno sconto dell’1,42% rispetto alla chiusura di venerdì, e oggi il titolo Distell è colpito da forti vendite alla borsa sudafricana, con un calo dell’8% a 167 rand, mentre la società olandese vede un guadagno dell’1% ad Amsterdam.

La strategia degli olandesi

Le trattative tra le due società erano iniziate lo scorso maggio e riguardavano la vendita delle attività della società sudafricana relativamente ai prodotti di base del produttore, rappresentando una forte spinta nei settori dei liquori e dei vini per Heineken, secondo produttore di birra al mondo.

L’operazione, infatti, comprende marchi il brandy Klipdrift, il sidro di Savanna, il liquore Amarula e diversi vini sudafricani come il Nederburg.

L’acquisizione rappresenterebbe il primo importante passo per Dolf van den Brink, amministratore delegato di Heiken dal giugno 2020, e si inserirebbe nel suo piano aziendale che punta al ripristino dei margini di profitto, da realizzare anche tramite il taglio di 8 mila posti di lavoro.

In un comunicato separato, infine, Heineken ha aggiunto che cercherà di acquisire anche una quota maggioritaria della Namibian Breweries (NBL), un produttore di birra con sede nello stato della Namibia.

I numeri di Distell Group Holdings

La Distell è nata nel 2000 dopo la fusione tra due importanti aziende di bevande alcoliche in Sudafrica, Stellenbosch Farmers' Winery (SFW) e Distillers Corporation.

La società nata dall’unione delle due aziende ha sede in Stellenbosch, in Sudafrica, e si occupa di produzione e distribuzione di liquori, vini pregiati, sidri e bevande pronte.

Nel secondo trimestre dell’anno, Distell ha riportato una crescita dei suoi utili per azioni pari al 300%, mostrando un forte recupero rispetto alla crisi da coronavirus che aveva costretto il governo a decidere il divieto di vendere alcolici nel mercato nazionale come misura per affrontare la pandemia.

Il CEO del gruppo, Richard Rushton, dichiarato che l’operazione dovrebbe chiudersi entro la fine di dicembre 2022.

Tra condizioni previste nella proposta di acquisizione di Heineken, aggiungeva Rushton, era previsto lo stop al pagamento del dividendo per il trimestre terminato il 30 giugno.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it