Il bis di Mattarella “fa bene ai mercati”: i titoli preferiti dagli analisti

Le nuove prospettive di stabilità politica arrivate dalla conferma di Mattarella spargono ottimismo a Piazza Affari, con un calo dello spread che potrebbe continuare e sostenere i titoli finanziari.
Indice dei contenuti
Piazza Affari torna positiva
Prima seduta post (ri)elezione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il Ftse Mib si tinge di nuovo di verde dopo il calo dell’ultima seduta della scorsa settimana.
Il principale indice di Milano guadagna subito circa l’1,5%, tra i migliori in Europa, grazie alle prospettive di una maggiore stabilità politica che riduce anche lo spread tra Btp e Bund a 10 anni a 132 punti (-6%).
A Piazza Affari spiccano i titoli bancari e l’indice di settore (Ftse Italia All Share Banks) raddoppia i guadagni del Ftse Mib, con Unicredit (+2,5%) e Banco Bpm (+2%) in grande spolvero.
L’analisi e previsioni di Equita Sim
Gli esperti di Equita Sim accolgono positivamente la rielezione di Mattarella in quanto considerato “lo scenario più favorevole per i mercati, dando continuità all’azione di governo”.
La mancanza di accordo tra i partiti su un nuovo nome, infatti, ha comportato la conferma anche del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e del suo esecutivo, “permettendo al governo di proseguire il proprio lavoro senza soluzione di continuità”, aggiungono dalla sim milanese.
La continuità, chiesta anche dall’estero, “migliora la visibilità sull’implementazione del Pnrr (un driver chiave per le prospettive di crescita italiane nel 2022-26) e su alcuni dossier rilevanti all'esame del governo (ad esempio Telecom Italia) che sono stati congelati dall'elezione del Presidente e avrebbero potuto essere ritardati in caso di cambio di governo (ad esempio se Draghi fosse stato nominato presidente della Repubblica)”, sottolineano da Equita.
Tra i titoli preferiti dagli esperti della sim vengono segnalati Unicredit, Intesa Sanpaolo, Mediobanca, Fineco, Mediolanum, Credem, in quanto proprio i titoli finanziari possono trarre “conseguenze positive dalle elezioni”, sui quali “manteniamo un significativo sovrappeso nel nostro portafoglio raccomandato”, conclude la nota di Equita Sim.
BTP in ripresa secondo Unicredit
L’apertura di oggi vede lo spread in discesa e gli esperti di Unicredit si attendono “un restringimento del 10 anni verso l’area di 120 punti nei confronti del Bund tedesco e quindi sui minimi dallo scorso novembre”.
Gli esperti della banca milanese sottolineano che la “rielezione di Mattarella garantisce “stabilità politica” e la “continuazione dell’attuale governo di unità nazionale con il premier draghi che resta nella sua posizione”.
In particolare, dalla banca di Piazza Gae Aulenti si attendono che il Btp a 10 anni sovraperformi le altre scadenze dei Buoni del Tesoro a 3 anni e a 30 anni.
Intesa SanpaoloBanco BPMUniCredit S.p.A
11,2%
2,8% - 2,8 €
si
70%
DE000VX1CQP3
Vontobel
Intesa SanpaoloUniCredit S.p.A
si
DE000VX1F285
Vontobel
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
